Ricordiamo, O Signore, davanti a te
Nel Paese caraibico di Haiti i minori sono vittime dirette delle gang, con abusi, reclutamento e omicidi in aumento. È allarmante l’aumento quasi del 700 per cento dei casi di reclutamento e sfruttamento di bambini».
Sudan. La città sudanese di El Fasher è sotto assedio da oltre 500 giorni, con civili intrappolati senza aiuti. I bambini subiscono uccisioni, fame e mancanza di cure, mentre ospedali e scuole vengono bombardati. La crisi è aggravata da una grave epidemia di colera. In questo contesto un nuovo raid dei paramilitari ha causato almeno 24 morti e 55 feriti
Gaza, altri 5 giornalisti uccisi in un raid sull'ospedale Nasser. Almeno 20 i civili vittime dell'attacco alla struttura sanitaria nell'area di Khan Yunis. Fa discutere la campagna di Israele che ha inviato 10 influencer a Gaza per smentire con video postati sui social lo stato di carestia della popolazione, come invece ha denunciato l'Onu.
Sempre più critica la condizione delle donne nel Sahel (Africa subsahariana): Dai rapimenti ai matrimoni precoci, alle mutilazioni genitali, fino all'esclusione dalle scuole e dalla vita pubblica, le loro opportunità vengono costantemente ridotte.
Naufragio in Mauritania, i morti accertati salgono a 69. A bordo 160 persone, 17 sopravvissuti tratti in salvo.
Pakistan, 150mila evacuati per le inondazioni. Gli ultimi due mesi, le piogge monsoniche hanno ucciso 799 persone e ne hanno ferite altre 1080 in diverse parti del Paese.
Almeno 841 persone sono state giustiziate in Iran dall'inizio dell'anno fino al 28 agosto. "L'elevato numero di esecuzioni indica un modello sistematico di utilizzo della pena di morte come strumento di intimidazione da parte dello Stato.
Coprifuoco per i minori di 14 anni a Casal di Principe. Lo stabilisce un’ordinanza che invita «i genitori, tutori legali o altri adulti responsabili ad evitare che i minori di anni 14 circolino, sostino o frequentino spazi pubblici e luoghi aperti al pubblico all’interno del territorio comunale senza essere accompagnati dalle ore 24 alle 6». Per i ragazzi nel paese di don Diana è una sconfitta. Fa dunque molto male leggere del “coprifuoco” destinato proprio a loro.
Continua a prenderti cura di noi, o Signore: Kyrie eleison
Aiutaci a riconoscere e a coltivare i semi di speranza
A fine agosto decine di imbarcazioni civili si stanno preparando a salpare da diversi porti del Mediterraneo per raggiungere la Striscia. Si tratta della “Global Sumud Flotilla”, la più vasta flottiglia civile e non violenta mai organizzata, un’azione di solidarietà che vuole essere anche una dichiarazione forte e chiara della società civile: l’assedio di Gaza è un crimine e il massacro in corso è un genocidio e le donne e gli uomini del mondo non intendono esserne complici.
Cristiani, musulmani ed ebrei per la pace: "Bisogna arginare l'odio". Da Roma un appello che risuona soprattutto per il Medio Oriente, teatro di conflitti e tensioni, con la proposta di un incontro tra vescovi, rabbini e imam in Italia che sia “diretto, non convenzionale né confessionale, per testimoniare insieme una responsabilità comune”. Con queste parole che prende avvio l’appello interreligioso diffuso a Roma e promosso dai rappresentanti delle comunità ebraiche, cristiane e musulmane di tutta Italia.
Sant'Egidio, al via il Global Friendship dei giovani per la pace. Fino al 30 agosto, a Roma, oltre 1200 ragazzi e ragazze da tutta Europa e dalle zone più estreme di conflitto vivranno momenti di incontro, dibattito e riflessione incentrati sulla riconciliazione e la speranza. Domenica sera previsto uno spettacolare flashmob al Pantheon e sabato il pellegrinaggio alla Basilica di San Pietro.
Gaza, padre Romanelli: restiamo accanto a chi soffre come ci chiede il Signore. Il parroco e gli altri religiosi della Sacra Famiglia nella Striscia scelgono di continuare a “servire chi è nel bisogno, gli anziani, i malati”. La guerra prosegue e i bombardamenti non cessano, le persone hanno bisogno di tutto, ma, dice ai media vaticani il religioso, “siamo nelle mani del Signore e abbiamo fiducia che, con l’aiuto di tante persone buone nel mondo, questo si fermerà”