Ricordiamo, O Signore, davanti a te
Violente proteste in tutto l'Angola contro l'aumento del prezzo del carburante hanno causato la morte di oltre 20 persone e portato all'arresto di oltre 1200 persone.
Unicef, 80 mila bambini a rischio colera in Africa occidentale e centrale. Aumenta il rischio di peggioramento per le intense piogge e le inondazioni diffuse delle ultime settimane. I più vulnerabili rimangono i bambini.
Giornata internazionale contro la tratta, allarme globale dell'Onu. Un fenomeno sommerso che genera sofferenze per milioni di persone e un giro d'affari da 150 miliardi di dollari all’anno per i gruppi criminali in 128 Paesi.
La denuncia di due Ong israeliane: a Gaza è genocidio. Lo affermano due tra le maggiori associazioni umanitarie e pacifiste israeliane, B’tselem e Medici per i Diritti umani. Intanto nella Striscia si continua a morire: Il bilancio sfiora i 60 mila.
Almeno 1.520 persone sono state uccise e 609 sono rimaste ferite tra l'inizio di aprile e la fine di giugno di quest'anno ad Haiti.
Le urla, le spinte, poi i colpi di pistola: bastano pochi secondi di video per raccontare quella che è la violenza quotidiana dei coloni israeliani sui palestinesi in Cisgiordania. Una violenza che lunedì è sfociata nell'omicidio di Awdah Hathaleen, attivista e giornalista palestinese che ha contribuito alla realizzazione del documentario premio Oscar "No Other Land".
Piogge torrenziali su Pechino, 44 morti e molti dispersi. Strade come torrenti, tragedia con 31 vittime nel centro anziani.
Continua a prenderti cura di noi, o Signore: Kyrie eleison
Aiutaci a riconoscere e a coltivare i semi di speranza
Tratta umana, il nuovo rapporto di Talitha Kum: aiuto per 400 mila donne e bambini. Alla vigilia della Giornata mondiale contro la tratta di esseri umani, la rete della vita consacrata che si occupa di aiutare le vittime e sensibilizzare i popoli presenta i dati di un impegno constante ed in crescita: la prevenzione si conferma l'arma più efficace per combattere un fenomeno sempre più in aumento.
Giubileo, Zuppi: l’umanità deve porre fine alla guerra o la guerra porrà fine all’umanità. Quarantamila giovani italiani all'incontro in piazza san Pietro "Tu sei Pietro". Zuppi, presidente della Cei, insiste: disarmare cuore e mani in un mondo violento". Il Patriarca di Gerusalemme, Pizzaballa in un videomessaggio dice: diventiamo operatori di pace, è ancora possibile. In questo "mare incredibile di sfiducia e di odio", l'elogio dei tanti che non si arrendono al male e puntano sul "noi insieme" e non su una logica di prevaricazione.
Si è svolta a Sezano la Settimana estiva. Molte persone hanno partecipato agli incontri del mattino guidati dallo scrittore e studioso di spiritualità Maciej Bielawski sulle poesie di Thomas Merton e altri poeti e poetesse, e al laboratorio "Guardando il bosco ho visto il mare" con lo scultore Marco Danielon. Sono stati cinque giorni molto vivaci e coinvolgenti grazie alla notevole preparazione dei due relatori e grazie ai partecipanti che si sono espressi liberamente. L'espressione artistica aiuta ad entrare in un ascolto più attento del mondo che ci circonda e dell'inquietudine che muove la nostra coscienza.
Oggi, 3 agosto, a Tor Vergata -Roma, un milione di giovani provenienti da tutto il mondo concludono la settimana del “giubileo dei giovani, assieme a papa Leone.
Per la bontà che abita nei cuori e per coloro che si dedicano alla causa del bene: A te la lode e la gloria, O Signore: Gloria in excelsis Deo