Ricordiamo davanti a te, o Signore
In Africa occidentale, siccità, alluvioni e insicurezza alimentare senza precedenti. Negli ultimi mesi le gravi inondazioni che hanno colpito 16 Paesi hanno peggiorato la già critica situazione alimentare delle popolazioni stremate da una lunga siccità. Sono sette milioni in totale le persone coinvolte. A ciò si aggiungono i conflitti armati che dilagano nella regione.
Libano, decine di morti nei raid israeliani sulla valle della Bekaa. È salito a 60 vittime il bilancio degli attacchi di Israele sulla regione libanese di Baalbek. Le forze israeliane fanno sapere che intensificheranno le operazioni anche su Gaza La Knesset approva una nuova legge che prevede la deportazione nella Striscia.
Tanzania: i Maasai di Loliondo hanno perso la causa per la loro terra. Secondo la Corte suprema non potranno tornare nel loro territorio di origine, destinato alla riserva di caccia di Pooleti ad uso esclusivo della famiglia reale degli Emirati arabi uniti.
Oltre 66mila cubani evacuati per il rischio di inondazioni. Dopo l'uragano Oscar, in arrivo nuove tempeste su Guantanamo che ha causato la morte di otto persone e il danneggiamento di 12.000 abitazioni e 600 edifici pubblici.
Violenze. Il dramma e il dolore di Napoli: tre ragazzini uccisi in 17 giorni. "C’è il tema di questi scontri tra bande di giovani che avvengono anche nell’ambito di un ambiente camorristico.
Signore, abbi cura di noi: Kyrie eleison...
Aiutaci a custodire la speranza
Viene da Brindisi, ha 29 anni e dà voce all’Italia nel Consiglio dei giovani del Mediterraneo. «Aprite le vostre case». Nicholle Salerno cita l’appello che sua madre le ha raccontato. «L’accoglienza non può essere delegata: spetta a ciascuno di noi». Una proposta concreta di “speranza”, come chiede il Giubileo alle porte, che ha per trampolino Brancaccio, il quartiere di Palermo che lega il suo nome al martirio di padre Pino Puglisi.
Associazionismo sociale, “Italia in trasformazione, capace di reinventare partecipazione e impegno civico”. Presentato il decimo rapporto Iref delle Acli. Sebbene la partecipazione civica tradizionale sia in calo, esistono numerose piccole associazioni tematiche, spesso animate da giovani. “Questi nuovi gruppi rispondono ai bisogni specifici delle comunità locali, diventando punti di riferimento per la coesione sociale”.
Finalmente anche le persone senza fissa dimora potranno avere un medico di famiglia. Si colma così un vuoto di tutela, che contrastava con gli articoli 3 e 32 della Costituzione e con i principi ispiratori del Servizio Sanitario Nazionale, in base ai quali l'assistenza sanitaria va garantita in maniera uguale a tutti coloro che risiedono o dimorano nel territorio della Repubblica, senza distinzione di condizioni individuali o sociali". Così il presidente della Fnomceo, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, Filippo Anelli, accoglie la notizia dell'approvazione, in via definitiva, da parte del Senato avvenuta all'unanimità.
Quattro arresti per l'omicidio del sindaco Angelo Vassallo. Delitto a Pollica nel 2010, in manette anche due carabinieri coinvolti nel traffico di sostanze stupefacenti sulla rotta Acciaroli-Napoli.
Per la bontà che abita nel cuore umano e per coloro che si mettono a disposizione del bene, a te la lode e la gloria, o Signore: Gloria, gloria in excelsis Deo…