Ricordiamo, o Signore, davanti a te
Ancora raid israeliani nella Striscia: almeno 50 i morti. Attacchi anche vicino alla parrocchia della Sacra Famiglia. Medici Senza Frontiere: 'Siamo costretti a sospendere le attività a Gaza City'
'Incessante offensiva israeliana, deterioramento della sicurezza'.
Colpita e danneggiata un'altra imbarcazione della Flotilla nelle acque internazionali a sud di Creta: la barca sulla quale viaggia, fra gli altri, la portavoce italiana della Global Sumud Flotilla Maria Elena Delia.
Proteste dentro e fuori dal Palazzo di Vetro prima del discorso di Netanyahu alla 80.ma assemblea generale dell'Onu. Il premier israeliano rivendica l’operazione militare contro Hamas e dichiara di non volersi fermare:
I figli dell'Asia in rivolta: giovani voci da Filippine e Indonesia. Le proteste che in queste settimane stanno animando diversi Paesi orientali non possono passare inosservate. Sono indice anzitutto di un malessere diffuso tra le nuove generazioni, radicato nell’incapacità della politica di dare alle nuove generazioni una prospettiva di vita.
Quasi la metà dei bambini somali sotto i cinque anni potrebbe soffrire di malnutrizione acuta entro il 2026. La combinazione di guerre locali, carestie dovute al clima e drastici tagli ai finanziamenti internazionali sta aggravando una situazione.
In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione totale delle armi nucleari, celebrata ogni 26 settembre, occorre dare nuovo impulso al Trattato per la non proliferazione. Dal 2023 ad oggi le spese per rafforzare gli arsenali nucleari sono cresciute dell'11%
El Fasher, bombe sul mercato della città sudanese assediata. Decine le vittime tra le quali donne e bambini. Nella capitale del Darfur nessuno può entrare o uscire: la popolazione è sempre più allo stremo. E a complicare la situazione ora c'è anche la diffusione di malaria, colera e febbre dengue.
Sabato scorso, 20 settembre, alcuni bambini stavano partecipando a una festa di compleanno e ricevendo dei regali a Port-au-Prince, la capitale di Haiti, quando i droni hanno ucciso otto di loro. Si sono ritrovati nel vortice della violenza tra le bande criminali.
Almeno 16 casi di tortura, tra cui episodi di violenza sessuale, 31 sparizioni forzate e 75 detenuti politici fino a giugno 2025.
Violenti scontri a Lima, tra la polizia peruviana e i manifestanti, per lo più giovani della cosiddetta 'Generazione Z'. Il tema centrale della protesta è la riforma delle pensioni, che obbliga i giovani maggiorenni ad aderire a un fondo pensione.
Continua a prenderti cura di noi, o Signore: Kyrie eleison
Aiutaci a riconoscere e a coltivare i semi di speranza
I frutti della Laudato si' a dieci anni dalla sua pubblicazione. La Caritas Ticino, promuove un convegno a dieci anni dall’enciclica Laudato sì, per capire come è cambiata la visione di ecologia integrale e di emergenza ambientale.
Concluso a Gorizia il Consiglio permanente della Conferenza Episcopale. italiana. Nel documento finale i vescovi chiedono con forza che cessi ogni forma di violenza inaccettabile contro un intero popolo e che siano liberati gli ostaggi.
Il Messico ha formalizzato l'adesione al Trattato di protezione della biodiversità marina delle Nazioni Unite in occasione dell'assemblea generale in corso a New York. Tra le sue disposizioni chiave figurano la creazione di aree marine protette, la valutazione dell'impatto ambientale e la promozione della cooperazione internazionale.
Per la bontà che abita nei cuori e per coloro che si dedicano alla causa del bene: A te la lode e la Gloria, O Signore: Gloria in excelsis Deo