Ricordiamo, o Signore, davanti a te
Cisgiordania, impennata di attacchi da parte di coloni israeliani. Venerdì è stata incendiata una moschea in una località della Cisgiordania, a sud di Nablus. Ma è solo l'ultimo di una serie di numerosi attacchi di coloni israeliani: violenze fisiche, aggressioni armate, espropriazione di terreni e case.
Naufragio al largo della Libia, 42 dispersi e sette superstiti. Dopo essere rimasti alla deriva per sei giorni, solo sette uomini – quattro sudanesi, due nigeriani e un camerunense – sono stati tratti in salvo.
Teheran. La capitale iraniana vive il sesto anno consecutivo di siccità. Rilevati inoltre livelli altissimi di inquinamento atmosferico. Nel Paese l’inquinamento atmosferico ha ucciso quasi 60.000 persone tra il marzo 2024 e il marzo 2025.
Inondazioni e frane, strade interrotte dai detriti, tetti delle case sollevati in aria come fossero fuscelli, intere province senza più energia elettrica per diverse ore. Il super tifone Fung-wong, si è abbattuto sulla parte nord occidentale delle Filippine.
Cop30. L’inadeguatezza delle azioni per il clima negli ultimi anni, parallelamente al continuo aumento delle emissioni di gas serra, ha reso "quasi inevitabile" lo sforamento della soglia del grado e mezzo di riscaldamento globale. Ogni anno 48 milioni di bambini vengono colpiti da disastri climatici che li costringono ad abbandonare le proprie case, interrompere l’istruzione e soffrire la fame.
Sudan Doctors Network, un'organizzazione medica sudanese, ha accusato le Forze paramilitari in Sudan di aver portato avanti un "tentativo disperato" di nascondere le prove delle uccisioni di massa nel Darfur bruciando i corpi o seppellendoli in fosse comuni dopo la sanguinosa presa di controllo della città il 26 ottobre.
Una flottiglia composta di circa 200 imbarcazioni ha sfilato nello specchio d'acqua davanti alla città di Belém - dove è in corso la Cop30 - per denunciare lo sfruttamento dei fiumi amazzonici e l'impatto dell'espansione del settore agricolo sulla foresta. Un gruppo di ambientalisti arrivati dal Messico ha protestato pacificamente davanti alla Zona blu a Belem denunciando gli omicidi e le persecuzioni degli ambientalisti in America latina.
Continua a prenderti cura di noi, o Signore: Kyrie eleison
Aiutaci a riconoscere e a coltivare i semi di speranza
Le navi ospedale che portano avanti l'eredità di Papa Francesco in Amazzonia. Sono ormeggiate lungo il fiume Guajará e offrono assistenza medica a chi ne ha più bisogno. Le tre imbarcazioni, ispirate all’ecologia integrale del Pontefice argentino, e da lui donate, navigano lungo il Rio delle Amazzoni raggiungendo le comunità indigene fin dentro la Foresta pluviale.
Michela Piccoli delle Mamme NoPfas è intervenuta alla Coop 30 rivolgendosi a tutti i popoli del mondo. Ha presentato il problema e invitato le persone a stare attenti alle aziende chimiche perchè vanno nei luoghi dove la gente non sa niente. Queste molecole creano infertilità, abbassamento delle difese immunitarie, cancro.
Gli studenti di tutta Italia venerdì mattina si sono fermati. I motivi dello sciopero erano molti: «Investimenti nell’istruzione pubblica», «riforma della scuola-lavoro per la sicurezza degli studenti», «blocco del riarmo europeo», «riconoscimento italiano della Palestina» e «maggiore attenzione della politica alla crisi climatica».
Cop30. Le Chiese dei cinque continenti hanno di nuovo lanciato l’appello ad «ascoltare il grido dei poveri e della Terra» soggiogati, e spesso devastati, dai cambiamenti climatici che avrebbero bisogno di risposte politiche efficaci e tempestive.
Il cardinale Luis Antonio Tagle in dialogo coi liceali di Gorizia. A chi gli chiedeva quali azioni mettere in atto, come giovani, per costruire la pace ed essere più empatici con gli altri nel mondo di oggi, Tagle ha sottolineato con preoccupazione il diffondersi di una indifferenza che è chiusura e che rende ciechi alla realtà ed alle sofferenze del prossimo. Abbiamo tutti bisogno di risvegliare il cuore: “Per i giovani - ha evidenziato - è importante riuscire ad immergersi nelle sofferenze degli altri, attraverso esperienze che aprano e tocchino il loro cuore per farlo battere ancora più forte dinanzi alle situazioni di disagio”.