RiCorDando settimana dal 17 al 23 novembre 2025

 Ricordiamo, o Signore, davanti a te

  Gaza, sempre più drammatica la situazione di giovani e sfollati, almeno 67 vittime tra i bambini dall'entrata in vigore della tregua. Quasi 6.900 su cui è stato fatto uno screening soffrono di malnutrizione acuta. Intanto un milione di persone continua a vivere sfollata nelle tende. Sempre tesa la situazione in Libano, con nuovi raid dell'Idf nel sud. Almeno 33 palestinesi, di cui 12 bambini e 8 donne, sono rimasti uccisi nelle ultime 24 ore a Gaza in attacchi dell'esercito israeliano (Idf). Altre 88 persone sono rimaste ferite Alcune vittime degli attacchi si troverebbero ancora sotto macerie, per cui il bilancio riportato potrebbe cambiare.

Sono 315 le persone, tra studenti ed insegnanti, sequestrati il 21 novembre nella una scuola cattolica della comunità di Papiri, nello Sato del Niger. Un gruppo di circa 60 miliziani armati, a bordo di auto e motociclette ha fatto irruzione nell’edificio scolastico assaltando i dormitori.

Sarebbero circa 20 le vittime del brutale attacco terroristico da parte delle ADF nel villaggio di Byambwe nella Repubblica Democratica del Congo. I miliziani hanno preso di mira un ospedale.

Panama, indigeni denunciano militarizzazione dei loro territori. In un'udienza alla Commissione interamericana dei diritti umani. accusano le autorità del Paese centroamericano di portare avanti una "chiusura severa e progressiva dello spazio civico" nelle comunità. Gli abitanti, hanno spiegato, sono stati circondati con l'impiego di armi, attacchi alle abitazioni e restrizioni di ogni genere.

Colombia, almeno 15 minori uccisi in operazioni anti-narcos. Le organizzazioni per i diritti umani e l'ufficio del difensore pubblico hanno espresso forte preoccupazione per il numero crescente di minori coinvolti e chiesto verifiche sul rispetto del diritto internazionale umanitario.

Mentre alla COP30 si discute delle terre indigene, il 16 novembre, alcuni aggressori si sono scagliati contro una comunità indigena nel sud del Brasile aprendo il fuoco e uccidendo un leader Guarani Kaiowá e ferendone altri quattro. "Gli assalitori hanno anche bruciato le case e gli effetti personali della comunità".

Iran ha chiesto urgentemente aiuti esteri per spegnere un vasto incendio che da diversi giorni divampa nel nord del Paese, distruggendo foreste dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Queste foreste, che si estendono per circa 1.000 chilometri lungo il Mar Caspio in Iran e nel vicino Azerbaigian, costituiscono un complesso forestale "unico" per la sua età, stimata tra i 25 e i 50 milioni di anni, e per la sua biodiversità, con oltre 3.200 specie vegetali.

Alluvione record in Vietnam, oltre 50 tra morti e dispersi. Le abitazioni sommerse sono circa 68.000 e sono già state evacuate oltre 70.000 persone. L'agricoltura ha subito gravi perdite, con 15.000 ettari di riso e altri raccolti distrutti, e migliaia di animali da allevamento morti o dispersi.

Continua a prenderti cura di noi, o Signore: Kyrie eleison

Aiutaci a riconoscere e a coltivare i semi di speranza

Guatemala, il progetto "Sulla Strada" per proteggere i piccoli dal lavoro minorile fin dai cinque anni, i bambini sono costretti ad assemblare e confezionare petardi e fuochi d'artificio. Un lavoro pericoloso che svolgono per alimentare l'economia di sopravvivenza della famiglia. "Abbandonati, li accogliamo in classe e garantiamo loro il cibo. Non li lasceremo mai".

Opposizioni e società civile in piazza a Tunisi. Marcia di 'unità nazionale contro l'ingiustizia. Centinaia di partecipanti hanno sfilato nel centro della capitale, senza alcuna bandiera di partito, vestiti di nero, in segno di lutto per lo stato della giustizia e dei diritti in Tunisia.

A margine della Conferenza Onu in corso in Brasile, il vescovo di Kaloocan porta la voce di tutti i filippini che vivono le drammatiche conseguenze del cambiamento climatico. “È quasi come la Pentecoste. Veniamo da vari Paesi di tutto il mondo, parliamo lingue diverse eppure ci capiamo. Se ascoltiamo davvero il grido della Terra c'è ancora speranza”.

Per la bontà che abita nei cuori e per coloro che si dedicano alla causa del bene: A te la lode e la Gloria, O Signore: Gloria in excelsis Deo