RiCorDando settimana dal 10 al 16 marzo 2025

 Ricordiamo davanti a te, o Signore

Export di armi: l’Italia è sesta al mondo. L’area principale di destinazione delle esportazioni è stata il Medioriente. L'Ucraina diventa il maggior importatore mondiale. Gli USA mantengono il primato dell’export (43%).

Tre morti in una sparatoria in un ristorante in Sudafrica. È l'ultimo di una serie di sparatorie che rafforzano il triste status del Paese come capitale degli omicidi. L'incidente di ieri sera è scoppiato quando il titolare del ristorante ha detto a un uomo d'affari che non consentiva armi nei suoi locali.

Nicaragua. La dittatura di Daniel Ortega ha ordinato il blocco di 100% Noticias sul dominio '.ni', in un nuovo tentativo di censura contro la stampa indipendente”.

Haiti, le gang attaccano la sede di Radio Televisión del Caribe. Foto e video che circolano sui social media mostrano uno degli edifici di Rctv in. Qualche giorno fa, la coalizione 'Vivre Ensemble' ha ripreso le sue azioni nella zona di Carrefour-feuilles, costringendo centinaia di persone ad abbandonare le loro case. 

Il cooperante italiano Alberto Trentini è detenuto nel carcere El Rodeo I, ubicato nello Stato di Miranda, alla periferia di Caracas, a circa 30 chilometri della capitale, in una località chiamata Guatire. Trentini, arrivato in Venezuela il 17 ottobre scorso per coordinare i lavori sul campo della ong Humanity & Inclusion, è stato arrestato il 15 novembre. Oltre a Trentini, ci sono anche altri otto italo-venezuelani, tra cui ex deputati e dirigenti politici, nella lista dei detenuti.

Campo di sterminio in Messico. La Procura Nazionale del Messico ha assunto la direzione delle indagini sui possibili crimini commessi nel crematorio clandestino scoperto nello Stato di Jalisco. Le autorità hanno diffuso alcune delle foto scattate dall'equipe forense che sta effettuando i primi rilevamenti e le immagini non lasciano spazio a molti dubbi. Jalisco è lo Stato del Messico con il più alto numero di persone scomparse, con oltre 15.000 casi da dicembre del 2018 a settembre del 2024 secondo dati del Registro statale delle persone scomparse.

Chiusi per il 14/o giorno i valichi israeliani di Gaza. Bloccati migliaia di camion di aiuti umanitari, generi alimentari, soccorsi e carburante.

Bangladesh. La morte di una bambina di 8 anni a seguito di un feroce stupro per il quale sono indagati alcuni parenti ha suscitato rabbia e sgomento in Bangladesh, con proteste di piazza in cui decine di migliaia di persone hanno chiesto una revisione delle norme sulla violenza sessuale.

La Protezione Civile di Empoli sta avvisando casa per casa la popolazione di Empoli nelle aree più a rischio allagamenti. Chiusi tutti i plessi scolastici di ogni ordine e grado per la giornata di ieri, i musei, tutti i cimiteri, gli impianti sportivi, i parchi e i giardini. Allerta rossa anche a Firenze, Prato, Pistoia e Pisa. Attività e scuole chiuse, la Protezione civile invita a evitare spostamenti.

   Signore, abbi cura di noi: Kyrie eleison

Aiutaci a custodire la speranza

Si è accesa l'8 marzo a Torino la fiamma della speranza nella Cerimonia d'apertura dei Giochi Special Olympics per atleti con disabilità intellettiva. Special olympics è oggi un movimento globale, 200 nazioni nel mondo, che, attraverso lo sport unificato (tramite il quale atleti con e senza disabilità intellettive hanno l’opportunità di giocare insieme nella stessa squadra), lavora per creare un mondo di inclusione, integrazione e rispetto, in cui ogni singola persona venga accettata e accolta, indipendentemente dalla sua capacità o condizione di disabilità.

“HO DETTO R1PUD1A!” è l’ottava edizione dell’evento live streaming per ragazze e ragazzi delle scuole superiori, organizzato da EMERGENCY in collaborazione con Unisona.

Ripudiamo insieme la guerra! Perché i paesi di tutto il mondo continuano a investire in armamenti?  Perché non si riescono a intravedere alternative alla guerra come rimedio alle controversie? Con l’edizione di quest’anno rivolta alle scuole superiori – HO DETTO R1PUD1A! ragazze e ragazzi sono invitati a trovare insieme delle azioni concrete per fare la differenza e impegnarsi a ripudiare il cinismo e l’indifferenza di chi dipinge la guerra come qualcosa di inevitabile.

 "Sono Marta e non sono la mia disabilità". Ieri, sabato 15 marzo in una scuola di Napoli si è tenuto l’evento finale del Progetto “Scuola attenta alla Disabilità e all’Inclusione” con la consegna degli attestati. La curatrice è Marta, nominata cavaliere della Repubblica il 1° febbraio. "Un riconoscimento importante e una grande emozione". Da 5 anni realizzo progetti di sensibilizzazione con le scuole di tutta Italia convinta che proprio dai giovani possa partire il cambiamento