RiCorDando settimana dal 3 al 9 febbraio 2025

 Ricordiamo davanti a te, o Signore

Sud Sudan, popolazione a rischio per il blocco delle attività di Usaid, il programma Hiv/Aids. La decisione del presidente USA di fermare l’agenzia statunitense che gestisce i programmi di aiuti internazionali, interrompe le cure e gli interventi salvavita mettendo in pericolo la vita di molte persone fragili.

In aperta violazione al cessate il fuoco raggiunto con Israele nel novembre scorso, le forze di difesa israeliane hanno affermato di aver distrutto due depositi in cui Hezbollah stava stoccando armi.

Allarme clima. L'osservatorio Copernicus rileva che "la temperatura media globale a gennaio è stata di circa 1,75 gradi in più rispetto all'epoca preindustriale". Il Consiglio Nazionale delle Ricerche riferisce che il 2023 e il 2024 sono gli anni più caldi di sempre.

Israele seguirà l’esempio degli Stati Uniti e si ritirerà dal Consiglio dell’Onu per i diritti umani. Tradizionalmente, il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni unite ha protetto quanti violano i diritti umani.

L’inferno nel quale Jenin sta sprofondando è condensato tutto in una frase: «L’assalto al campo profughi è simile alla guerra di Gaza». Oltre un centinaio di unità abitative distrutte, migliaia di famiglie colpite, oltre migliaia di sfollati».  E i numeri salgono di ora in ora, difficile stargli dietro.

Centinaia di detenute sono state violentate e bruciate vive durante il caos scatenatosi dopo che il gruppo ribelle M23, sostenuto dal Ruanda, è entrato la settimana scorsa nella città di Goma, nella Repubblica democratica del Congo. Mentre diverse migliaia di detenuti uomini sono riusciti a fuggire dalla prigione, l'area riservata alle donne è stata data alle fiamme.

In 15 giorni deportati in Messico dagli Usa 11mila migranti, 8.425 sono cittadini messicani e 2.539 di altre nazionalità.

In Cisgiordania le forze israeliane e i coloni hanno aumentato l'uso della violenza fisica estrema contro i palestinesi, a partire dall'inizio della guerra totale contro Gaza nell'ottobre 2023. In totale, almeno 870 palestinesi sono stati uccisi e oltre 7.100 sono stati feriti tra ottobre 2023 e gennaio 2025, secondo l'OCHA, l'ufficio Onu per il coordinamento degli affari umanitari. I pazienti palestinesi stanno morendo perché semplicemente non possono raggiungere gli ospedali".

In Sicilia. I disperati delle arance: 30 euro al giorno per 15 ore di lavoro. Una realtà di sfruttamento, spesso nelle mani dei “caporali”. Ma sono una forza lavoro indispensabile per la raccolta di agrumi di eccellente qualità. 

   Signore, abbi cura di noi: Kyrie eleison


Aiutaci a custodire la speranza

Il Paese della Biodiversità: una mostra invita a custodire il creato. Una mostra fotografica presso la sede del CNR a Roma racconta in immagini la ricchezza del patrimonio naturale italiano e allo stesso tempo la sua fragilità, ricordando che salvaguardare le varietà delle specie è una responsabilità collettiva 

L’Unrwa: non fermeremo le nostre attività a favore dei palestinesi. Jonathan Fowler, portavoce dell’agenzia dell’Onu incaricata di assistere i rifugiati presenti in Palestina, Libano, Siria e Giordania, conferma che l’organismo, nonostante la decisione israeliana di proibire le attività, prosegue la sua opera. “Abbiamo un mandato dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite da rispettare, ed è un mandato che va avanti da 75 anni”.

Flash mob a Roma contro la tratta. Giovani e attivisti, ambasciatori di speranza, hanno animato la veglia di preghiera contro la tratta nella Basilica di Santa Maria in Trastevere di ieri. Sabato 8 febbraio la Giornata mondiale di preghiera e riflessione indetta da Papa Francesco.

Talitha Kum Zimbabwe, le suore guidano la lotta contro la tratta di esseri umani. Nei loro sforzi per combattere la tratta di esseri umani, i membri della rete nel Paese africano brillano come un faro di speranza. Guidate dalle Piccole Figlie di Nostra Signora Benedetta, forniscono supporto ai sopravvissuti, sensibilizzano e responsabilizzano la futura generazione di leader che combattono questo crimine

Per la bontà che abita nel cuore umano e per coloro che si mettono a disposizione del bene, a te la lode e la gloria, o Signore: Gloria in excelsis Deo