Ricordiamo davanti a te, o Signore
Repubblica Democratica del Congo, centinaia di vittime in una settimana di violenza a Goma. Continua l’offensiva dei ribelli. Secondo le stime dell’Onu dall’inizio dell’avanzata, domenica scorsa, nella città del Nord Kivu sono registrati 700 morti e 2800 feriti
Nicaragua, prelevate da tre monasteri oltre 30 suore clarisse. Nel Paese dell'America Latina prosegue la repressione del dissenso. Nel maggio 2023 le autorità di Managua avevano sciolto l’Associazione delle suore clarisse francescane. E negli ultimi anni diverse congregazioni religiose di suore sono state parzialmente o totalmente espulse.
Myanmar, una nazione sfinita e sfigurata dalla guerra. Nell’anniversario del golpe che il 1° febbraio del 2021 ha rovesciato il governo democraticamente eletto, il Paese del sud-est asiatico è tra i luoghi più violenti del mondo, con circa 15 milioni di persone che soffriranno la fame nel corso del 2025.
Cisgiordania, Jenin. Il parroco riferisce che popolo è stanco di violenza ma continua a fidarsi di Dio. Nato a Nazaret, arrivato in Cisgiordania lo scorso agosto, padre Amer racconta la difficile situazione nella città sotto attacco dell'esercito israeliano. Le persone stanno cercando riparo nei villaggi limitrofi ma non si sentono sicure da nessuna parte. "La chiusura dei check point obbliga ad allungare i percorsi di ore, non c'è lavoro, cerchiamo di aiutare come possiamo. La fede ancora ci sostiene"
Algeria: nuova ondata di arresti e condanne di dissidenti. In manette una trentina di persone. Alcuni degli attivisti tornati in carcere erano stati graziati dal presidente a novembre.
Kenia. Reclutati attraverso i social media giovani rifugiati tra i 15 e i 24 anni. Poi il viaggio attraverso Uganda e Sud Sudan o dall’Etiopia in Sudan. Nei centri libici le torture per estorcere denaro alle famiglie. Chi non può pagare viene venduto ad altre milizie e in alcuni casi destinato all’espianto di organi.
Strage al mercato in Sudan, 54 morti sotto un bombardamento. Decine i feriti in ospedale dove mancano barelle e teli mortuari.
Caracas, le donne dei detenuti politici denunciano 50 sparizioni.
Il rappresentante di Washington nel Paese sudamericano Gabriel Escobar è stato convocato dopo che il Brasile ha giudicato "degradanate" il trattamento riservato ai migranti riportati a casa in manette.
Signore, abbi cura di noi: Kyrie eleison
Aiutaci a custodire la speranza
Onu, oltre 376.000 persone sono tornate nel nord di Gaza. Riapre valico Rafah. i primi ad attraversare sono 50 bambini malati e feriti e 61 accompagnatori.
Annunciati i vincitori del Premio Zayed per la Fratellanza umana. Il Primo ministro delle Barbados Mia Mottley, l'inventore quindicenne Heman Bekele e l'ONG World Central Kitchen sono stati selezionati per l'edizione 2025 del Premio, ispirato alla Dichiarazione congiunta firmata nel 2019 da Papa Francesco e dal Grande imam el-Tayyeb. Il riconoscimento all'impegno per arginare i danni del cambiamento climatico, alla sperimentazione nel campo di prevenzione dei tumori, all'aiuto umanitario alla popolazione di Gaza.
"InClasse": combattere la povertà educativa creando cittadini consapevoli. Maggiore integrazione tra scuola, lavoro e società, insieme alla promozione dei valori di sostenibilità ambientale sono tra gli obiettivi delle iniziative della Fondazione Articolo 49.
Nasce un'alleanza per sostenere i bambini vittime delle guerre. A Roma, oggi 2 febbraio, prenderà il via "Alliance Unbroken Kids" con l'obiettivo di mettere in campo valide azioni di supporto materiale e psicologico. Partner dell'iniziativa sono la Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia, la Fondazione Unbroken e la Fondazione 5P Europe.
Presentato a Roma il grande progetto 'Prendersi cura. Una famiglia per ogni comunità' ideato dal Consiglio dei giovani del Mediterraneo e dalla Rete Mare Nostrum.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha conferito, motu proprio, 31 onorificenze al merito della Repubblica Italiana a cittadine e cittadini che si sono distinti per attività volte a favorire il dialogo tra i popoli, contrastare la violenza di genere, per un’imprenditoria etica, per un impegno attivo anche in presenza di disabilità, per l’aiuto alle persone detenute in carcere, per la solidarietà, per la scelta di una vita nel volontariato, per attività in favore dell'inclusione sociale, del diritto alla salute e per atti di eroismo
Per la bontà che abita nel cuore umano e per coloro che si mettono a disposizione del bene, a te la lode e la gloria, o Signore: Gloria in excelsis Deo