Ricordiamo davanti a te, o Signore
Cisgiordania, centinaia di persone in fuga da Jenin. Sale la tensione per l'operazione militare israeliana "Muro di ferro" in corso nella città palestinese, centinaia le persone in fuga.
Colombia. La violenza tra Esercito e dissidenti ha provocato, in meno di una settimana, un centinaio di morti e 32mila sfollati.
Haiti. Nel Paese caraibico la guerra tra bande ha impedito ad oltre 500.000 minori di avere accesso all'istruzione, a Port-au-Prince le scuole chiuse sono state più di 1.700.
Ciad: dilaga la violenza sulle donne. Quattro femminicidi e 13 casi di stupro in poco più di una settimana. 224 i casi di abusi registrati lo scorso anno dalla Lega ciadiana per i diritti delle donne. Che ha lanciato una petizione internazionale.
Almeno 31 persone sono già morte sulla rotta del Mediterraneo centrale dall'inizio dell'anno al 18 gennaio. Lo rende noto l'Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) in Libia. Nello stesso periodo, precisa l'agenzia dell'Onu, i migranti intercettati in mare e riportati in Libia sono stati 493, di cui 429 uomini, 47 donne e 17 minori.
Domenica 19 gennaio su mandato della Corte Penale Internazionale, la Digos di Torino arresta, in base al trattato di Roma, sottoscritto dall'Italia, per crimini di guerra Najim al-Masri, comandante della polizia giudiziaria libica, nome legato alla prigione di Mitiga, nota per le torture subite dai migranti. Mercoledì 22 gennaio lascia il penitenziario, imbarcato un'ora dopo su un aereo di stato ritorna in Libia. Accolto da Trionfatore, a Tripoli.
Messico: trovati 10 corpi in fosse nel nord, 8 smembrati. La scoperta delle fosse indica la gravità del problema delle sparizioni di uno Stato che negli ultimi anni ha registrato elevati tassi di violenza.
In Messico 33 mila migranti fermi dopo stop app governativa Usa a causa della sospensione dell'app che consentiva ai migranti, sino al 20 gennaio scorso, di prenotare gli appuntamenti per ottenere l'ingresso legale negli Stati Uniti. Ciò significa che queste persone sono bloccate in Messico, senza sapere che tipo di azioni verranno intraprese a breve.
Il giornalista Gastón Medina, proprietario e direttore del canale televisivo Cadena Sur TV, è stato ucciso davanti a sua casa, in Perù. Il giornalista aveva presentato numerose denunce contro la regione, il comune, la magistratura e gruppi di estorsione legati ai trasporti.
Il rapporto Oxfam. Più di tre miliardi di persone vivono sotto la soglia di povertà. Il sistema economico profondamente iniquo e squilibrato va caratterizzandosi per forme di moderno colonialismo che condizionano i rapporti economici tra il Nord ed il Sud.
Signore, abbi cura di noi: Kyrie eleison
Aiutaci a custodire la speranza
Lo Zimbabwe il 31 dicembre 2024 è diventato il 30mo Paese africano ad abolire la pena di morte.
Egitto, altri 263 camion con aiuti umanitari verso Gaza, da domenica ne sono entrati più di 2.400.
Niña Carolina”, il centro che custodisce i bambini e le bambine di El Salvador con servizi gratuiti di alimentazione, educazione e cura per più di cento minori. Le Suore Francescane di Maria Immacolata prestano i loro servizi negli ambienti più bisognosi.
In Guatemala le donne Maya combattono la discriminazione con l'agricoltura. Il progetto Agricoltura Sostenibile, promosso da Altromercato e Fondazione Altromercato, ha dato alle donne Maya occasione di riscatto attraverso il lavoro e l'indipendenza economica.
Segre: "Superare le difficoltà, con una gamba davanti all'altra, per non morire". Nelle sale il 27 gennaio 2025, in occasione del Giorno della Memoria, il docufilm sulla senatrice a vita che dice: "Il numero sul braccio è sempre rimasto con me e la differenza tra me e quelli che me lo hanno fatto mi ha reso quella che sono".
Per la bontà che abita nel cuore umano e per coloro che si mettono a disposizione del bene, a te la lode e la gloria, o Signore: Gloria in excelsis Deo
Che nell'ascoltare la tua parola, o Signore, anche i nostri cuori s'inteneriscano e i volti si facciano luminosi perché tu ci parli. Il tuo Spirito si fermi sopra la tua Chiesa e sia finalmente consapevole di essere stata consacrata e inviata per dare il lieto messaggio di liberazione ai poveri, agli schiavi e agli oppressi. E siano fatte nuove tutte le cose. Amen