Ricordiamo davanti a te, o Signore
Ciclone Dikeledi spazza il Mozambico dopo Madagascar e Mayotte. Il ciclone Dikeledi è arrivato in Mozambico dopo aver ucciso tre persone in Madagascar e causato gravi danni nell'arcipelago Mayotte, un mese dopo la perturbazione Chido che aveva scatenato il caos nell'Oceano Indiano.
Almeno 40 contadini sono stati uccisi dai jihadisti nello stato di Borno, nel nord-est della Nigeria. I combattenti dello Stato islamico nell'Africa occidentale hanno radunato decine di contadini sulle rive del lago Ciad, e li hanno uccisi a colpi di arma da fuoco.
Nove persone sono morte in uno scontro tra l'Esercito di liberazione nazionale, l'Esercito di Liberazione Nazionale ed il Clan del Golfo nel nord della Colombia. Le vittime di vanno ad aggiungersi agli oltre 30 morti causati il 16 gennaio da un attacco dell'Esercito Liberazione Nazionale nella regione al confine con il Venezuela.
In El Salvador, membri del Movimento dei lavoratori licenziati hanno dichiarato durante una conferenza stampa che da ottobre 2024 a marzo 2025 almeno 11.200 persone sono state e saranno esonerate da diverse istituzioni governative in tutto il Paese. L'organizzazione stima che il settore sanitario sarà il più colpito, con circa 3.200 licenziamenti.
Il Comune di San Paolo ha costruito un muro attorno alla 'crackolandia', com'è stato battezzato il quartiere nel centro della megalopoli brasiliana per essere un mercato della droga e una piazza di consumo 24 ore su 24. Il muro crea un "campo di concentramento" per i consumatori di crack e altre droghe.
Dal 15 novembre, giorno in cui è stato arrestato in Venezuela, non si conosce la sorte di Alberto Trentini cooperante italiano che si trovava nel Paese sudamericano per portare aiuti umanitari alle persone con disabilità.
Signore, abbi cura di noi: Kyrie eleison
Aiutaci a custodire la speranza
Dopo 15 mesi di guerra Accordo raggiunto tra Israele e Hamas per il cessate il fuoco a Gaza e il rilascio progressivo degli ostaggi nelle mani del gruppo dal 7 ottobre 2023. Grande festa nella Striscia di Gaza, dove le strade si sono riempite di persone: a breve dovrebbe essere riaperto anche il valico di Rafah con l’Egitto per consentire un massiccio ingresso di aiuti umanitari alla popolazione. Il cessate il fuoco a Gaza è iniziato oggi alle 8:30 ora locale (le 7:30 in Italia): lo ha annunciato il portavoce del ministero degli Esteri del Qatar, come riporta Al Jazeera.
RD Congo, cattolici e protestanti firmano un patto di convivenza per la pace. L'iniziativa della a Conferenza episcopale nazionale del Congo e della Chiesa di Cristo in Congo per allontanare lo spettro di una catastrofe umanitaria nella regione dei Grandi Laghi.
Aperta a Roma la nuova struttura permanente presso la Comunità di Sant'Egidio Tuscolano, il progetto garantirà visite gratuite, assicurando l'accesso alle prestazioni sanitarie fondamentali. “Questo progetto aiuterà a vedere meglio con gli occhi, ma anche con il cuore”.
Dal 18 al 25 gennaio. L'unità dei cristiani è un dovere. Per il 2025 il tema è tratto dal Vangelo di Giovanni: “Credi tu questo?”. «Nel 2025 ricorre l’anniversario dei 1700 anni del primo Concilio ecumenico dei cristiani che si tenne a Nicea, vicino Costantinopoli, nel 325 d.C.; questa commemorazione offre un’opportunità unica per riflettere e celebrare la nostra comune fede di cristiani".
È iniziata ieri al Monastero di Sezano, con la partecipazione del Vescovo di Verona, la settimana di preghiera per l'Unità dei Cristiani
Per la bontà che abita nel cuore umano e per coloro che si mettono a disposizione del bene, a te la lode e la gloria, o Signore: Gloria in excelsis Deo