Ricordiamo davanti a te, o Signore
Sono almeno 17 i paesi africani che stanno affrontando una delle peggiori crisi sanitarie degli ultimi anni. Epidemie di colera, vaiolo, febbri emorragiche e virali stanno mettendo a dura prova i sistemi sanitari. L'agenzia dell'Onu per l'infanzia parla di milioni di bambini e bambine in pericolo e lancia un appello urgente alla comunità internazionale
Repubblica Democratica del Congo. Le Nazioni Unite lanciano l’allarme per il rischio concreto di un allargamento a livello regionale della guerra nel Kivu. La ferocia della condotta della guerra è alla base di una crisi umanitaria che si aggrava costantemente. Centinaia di migliaia di profughi in fuga dai combattimenti. Almeno 30 mila persone hanno cercato rifugio attraversando il confine con il Ruanda.
La Cisgiordania sta attraversando uno dei suoi “momenti più bui”. Gli insediamenti e i blocchi stradali israeliani stanno rapidamente rendendo la zona “inabitabile”, isolando le aree edificate tra loro e dai villaggi circostanti e trasformando di fatto la Cisgiordania in “una serie di prigioni a cielo aperto”.
Rio de Janeiro. Fino a venerdì temperature tra i 40 e i 44 gradi. Le autorità della città di sei milioni di abitanti hanno raccomandato alla popolazione di seguire le linee guida per la salute e la sicurezza rilasciate dai canali statali ufficiali.
Almeno 975 persone sono state giustiziate in Iran nel 2024 per una "spaventosa escalation" nell'uso della pena di morte come mezzo di "repressione politica" da parte della Repubblica islamica.
Carcere. In cella nulla è cambiato: 14 suicidi da inizio anno. Sovraffollamento, carenza di strutture e risorse adeguate, burocrazia. L’allarme arriva ancora dai Garanti territoriali delle persone private della libertà personale che in un documento congiunto parlano di “silenzio assordante della politica e della società civile” e hanno indetto per il 3 marzo prossimo una giornata di protesta nazionale.
Voleva uccidere un disabile»: il 15enne arrestato a Bolzano per terrorismo faceva parte di un gruppo satanista e neonazista. Da circa un anno era in contatto su Telegram. L’omicidio doveva essere filmato e finire nel dark web. Uno dei leader del gruppo, il 19enne inglese Cameron Finnigan, già condannato a sei anni.
Signore, abbi cura di noi: Kyrie eleison
Aiutaci a custodire la speranza
La preghiera vera è familiarità e confidenza con Dio”, è “vicinanza e non parole vuote”. Rileggere quanto detto da Papa Francesco, all'udienza generale del 28 settembre 2022, fa ben capire la forza della preghiera stessa, “il respiro dell'anima” aveva affermato più volte in passato. Pregano in tanti per la sua salute.
Premio Niwano a Musawah, rete per l’uguaglianza di genere nel mondo islamico. Il movimento globale fondato in Malesia ha ricevuto il riconoscimento per l’impegno nel dare potere alla leadership delle donne nell’attivismo sociale, legale e spirituale, promuovendo l’impegno civico, i diritti umani e la pace. Musawah coltiva e valorizza le relazioni basate sulla fiducia, il rispetto, la cura, l’equità e la reciprocità.
Padre Hani, il prete maronita che con moglie e figli cucina in strada per i poveri. Quando la speranza passa per un piatto cucinato sotto un capannone e offerto a chi ne ha bisogno. Il sacerdote e la consorte Dounia hanno avviato, dopo l'esplosione del porto di Beirut, il progetto "Cuisine de Mariam", un padiglione dove quanti a causa di guerra e povertà non hanno risorse ma solo fame, possono trovare un pasto caldo appena cucinato.
La Chiesa Evangelica Valdese ha ricordato il 17 febbraio 1848, giorno in cui il re Carlo Alberto di Savoia riconobbe i diritti civili alla minoranza valdese ponendo fine a secoli di discriminazione.
Per la bontà che abita nel cuore umano e per coloro che si mettono a disposizione del bene, a te la lode e la gloria, o Signore: Gloria in excelsis Deo
Con tutta l’intensità del cuore, ti preghiamo, Signore Dio, di spezzare la spirale dell’anticreazione quali sono la vendetta e la guerra. Donaci di prestare ascolto alla tua parola che sola può salvare l’integrità di ogni essere. Amen