Ricordiamo davanti a te, o Signore
Allarme Unicef per grave povertà alimentare tra bimbi in Libano. "A Baalbek-Hermel, più della metà (51%) dei bambini sotto i due anni soffre di grave povertà alimentare", ha affermato l'Unicef in una dichiarazione. "La guerra ha avuto un impatto scioccante sui bambini, influenzando quasi ogni aspetto della loro vita".
Oim, 500 mila afghani sfollati per i disastri climatici nel 2024 "Quasi 9 milioni di persone sono state colpite dai rischi climatici negli ultimi 12 mesi, con oltre 500.000 sfollati a causa di inondazioni, siccità e altri disastri", si legge nel rapporto sul Paese. Secondo le autorità locali, nel sud-ovest del Paese le inondazioni hanno causato la morte di 39 persone in soli due giorni.
Onu. Ortega porta fuori il Nicaragua dal Consiglio per i diritti umani. Al regime non è piaciuto l'ennesimo rapporto delle Nazioni Unite che esortava la comunità internazionale ad affrontare le violazioni compiute dal governo del dittatore Ortega.
Stati Uniti. Usaid (Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale) ghigliottinata, i tagli saranno del 92 per cento. Il budget dei programmi di aiuto e sviluppo all'estero sarà tagliato di oltre il 90%. Lo ha fatto sapere un portavoce del Dipartimento di Stato. Saranno sacrificati 5.800 stanziamenti per un valore di 54 miliardi di dollari.
Otto ex Presidenti africani lanciano un’iniziativa per affrontare la crisi del debito che strozza le economie dei Paesi più poveri. “La crisi del debito è stata aggravata dall'aumento dei tassi di interesse e da un dollaro più forte"
SUDAN - Continua la guerra in Sudan dove la dimensione aerea, droni compresi, acquista sempre più importanza. Sono 46 le vittime causate dalla caduta di un aereo da trasporto militare a Omdurman, la città “sorella” della capitale sudanese Khartoum.
Signore, abbi cura di noi: Kyrie eleison
Aiutaci a custodire la speranza
Giornata mondiale delle malattie rare che si celebra in un giorno raro, proprio come alcune patologie: il 29 febbraio, ma in anni non bisestili come questo ricorre il 28. Per chi è affetto da una patologia non comune la vita è spesso una sfida. Il loro vissuto si può rispecchiare nelle parole di Papa Francesco nel messaggio per la Giornata mondiale del malato del 2022: "Anche quando non è possibile guarire, sempre è possibile curare, sempre è possibile consolare, sempre è possibile far sentire una vicinanza che mostra interesse alla persona prima che alla sua patologia".
Cutro, appello dei vescovi: non dimenticare quei poveri morti annegati. A due anni dal naufragio che ha provocato la morte di 94 persone, tra le quali 35 bambini, la Conferenza episcopale calabrese chiede che su questa e le altre tragedie del Mediterraneo non cada l'oblio. A Cutro, in provincia di Crotone, nella giornata del ricordo del naufragio sono state molte le iniziative per tenere viva la memoria di una ferita che ancora rimane aperta e sanguinante.
Il Ramadan, tempo di preghiera e riconciliazione per il bene del Creato. E' iniziato ieri, primo marzo, il mese sacro per l’Islam, che prevede digiuno, preghiere e atti caritatevoli. Mustafa Cenap Aydin, sociologo delle religioni, direttore dell’Istituto Tevere - Centro pro Dialogo sottolinea “la coincidenza quest’anno con la Quaresima, che inizia il 5 marzo, è un abbraccio tra figli di Abramo che camminano insieme”.
Per la bontà che abita nel cuore umano e per coloro che si mettono a disposizione del bene, a te la lode e la gloria, o Signore: Gloria in excelsis Deo
Signore Dio, illumina inostri occhi perché possiamo cogliere nella nostra vita e nella storia il mistero della tua azione incessante. Sii benedetto nei secoli. Amen