Ricordiamo, o Signore, davanti a te
In Iran impiccata Samira Sabzian, sposa bambina all’età di 15 anni. La donna, obbligata ad un matrimonio forzato dalla famiglia, era in carcere da dieci anni con l’accusa di avere ucciso il marito, dopo anni di violenza domestica. L'esecuzione, prevista per il 13 dicembre, era stata rinviata di una settimana anche sull’onda delle proteste da parte della società civile.
Il Nicaragua si allontana «sempre di più» dallo stato di diritto e in particolare «dalle libertà fondamentali, aggravando la sofferenza delle persone, alimentando l’esodo dei giovani e minando il futuro delle istituzioni democratiche».
Terremoti in Cina, decine di vittime: si cercano sopravvissuti. Diverse persone sono rimaste uccise a causa del sisma che il 18 dicembre, ha colpito il nord ovest della Cina. Centinaia i feriti. I soccorritori stanno scavando tra le macerie in condizioni difficilissime a causa del gelo.
Naufragio al largo della Libia, 61 morti e 25 salvati. Donne e bambini tra le vittime del tragico affondamento di un gommone con 86 persone a bordo.
Colombia, 5 persone uccise nella comunità indigena del Cauca. Dall'inizio dell'anno compiuti 93 massacri dai gruppi armati. Si tratta del 93mo massacro occorso nel 2023 in Colombia a causa della guerra in corso tra gruppi armati irregolari per un totale di 303 persone uccise.
Nei prossimi tre mesi in Sudan circa 29.250 bambini nasceranno senza assistenza medica, con il rischio concreto di esporli, insieme alle loro madri, a complicazioni che potrebbero avere gravi conseguenze permanenti e persino fatali".
Più di mezzo milione di persone a Gaza - un quarto della popolazione - rischiano di morire di fame. La difficoltà a procurarsi da mangiare tra la popolazione ha superato quanto è avvenuto in Afghanistan e Yemen negli ultimi anni.
L'ultima volta che ho potuto comprare il latte per la mia bambina è stato due mesi fa. Sohaila è una dei 10 milioni di persone che nell'ultimo anno hanno smesso di ricevere assistenza alimentare d'emergenza dal Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite. È un duro colpo, soprattutto per i due milioni di famiglie nelle mani di donne sole in Afghanistan.
Continua a prenderti cura di noi, o Signore: Kyrie eleison
Aiutaci a riconoscere e a coltivare i semi di speranza
Terra Santa, i patriarchi e i capi delle Chiese: è Natale, finiscano le violenze
La Natività di Cristo è un "messaggio divino di speranza e di pace anche in mezzo alla sofferenza" scrivono in un messaggio i vertici delle comunità cristiane di Gerusalemme, in cui denunciano le violenze in corso e le enormi sofferenze provocate dalla guerra, insieme a un invito alla speranza e all'impegno per una pace "giusta e duratura".
Natale in carcere, il lavoro è il miglior regalo per i detenuti. L'arcivescovo di Modena poco prima delle Feste ha visitato i reclusi della casa circondariale di Sant’Anna che partecipano al progetto di lavoro come contoterzisti gestito da Coopattiva e finanziato in parte dalla diocesi di Modena-Nonantola. I detenuti sono probabilmente i campioni del mondo dell’attesa. In carcere si attende tutto: i colloqui, le udienze, fino al giorno del fine pena. “L’importante è che queste attese vengano sempre riempite di significato. Il lavoro è un ottimo modo per riempire questi tempi di attesa, dono di dignità e speranza.
Natale 2023. Il Papa lancia il suo appello “Per gli abitanti di Terra Santa si preannuncia un Natale di dolore, di lutto. Non vogliamo lasciarli soli. Siamo loro vicini con la preghiera, con l’aiuto concreto. La sofferenza di Betlemme è una ferita aperta per il Medio Oriente e per il mondo intero”