RiCorDando settimana dall'8 al 14 febbraio 2021

 Ricordiamo davanti a te, o Signore

Bambini soldato. Questo fenomeno drammatico ha dimensioni globali: in tutto il pianeta si stima che siano circa 250 mila i minori impiegati nei conflitti.

Myanmar, la protesta non si ferma. L’esercito usa i proiettili. Proseguono nel Paese asiatico le manifestazioni contro il colpo di stato militare. 

Disastro naturale in India: si temono più di 200 morti. Si è rotta una diga che ha provocato una grande alluvione. La tragedia, causata dal distaccamento di un pezzo di ghiacciaio, è avvenuta in una regione a nord del Paese, a ridosso dell’Himalaya. 

Tratta, prostituzione, schiavitù: oltre 40 milioni le vittime. Non spegnere i riflettori è di fondamentale importanza, da cui l’istituzione nel 2015 da parte di Papa Francesco di una Giornata mondiale di preghiera e riflessione contro la tratta degli esseri umani. 

Canarie: tensioni tra Marocco e Spagna per un video che documenta violenze su minori migranti.

Mostra agenti di polizia che picchiano selvaggiamente giovani migranti marocchini, in un centro di accoglienza per minori di Las Palmas.

Uganda: l’opposizione denuncia una campagna di arresti arbitrari.  Sarebbero centinaia i sequestri segnalati nell’ultimo mese dai famigliari.

Quattro italiani legati alla camorra erano stati arrestati nel giugno del 2019 in Costa d’Avorio, in un’operazione condotta dalle polizie ivoriana, francese, italiana e brasiliana. E ora sono stati condannati dal tribunale di Abidjan a 20 anni di carcere per traffico di cocaina.

Delle 128 milioni di dosi di vaccino somministrate finora, oltre i tre quarti delle vaccinazioni sono avvenute in soli 10 paesi.

India: continua protesta contadini contro la riforma del commercio agrario.

Terra dei fuochi. Dalla Procura di Napoli nord e dall’Istituto superiore di sanità è arrivata la conferma che tra lo smaltimento illegale e assassino dei rifiuti e l’insorgenza di patologie gravissime c’è una relazione.


Signore, abbi cura di noi: Kyrie eleison...


Aiutaci a custodire la speranza

  • Case per sfuggire alla violenza dell'organizzazione terroristica jihadista. Oggi il progetto è finalmente realizzato.
  • Nel messaggio alla Fao per la celebrazione online della Giornata mondiale dei legumi, papa Francesco, ricorda che lenticchie, fagioli, piselli e ceci sono un cibo nobile, essenziale di una dieta sana, che superano barriere geografiche, appartenenze sociali e culture”.
  • Gli Usa aprono il confine con il Messico ai profughi-ostaggi nel limbo Covid
  • Azzerato il piano Remain in Mexico di Trump.
  • Adiós al muro di Donald Trump. L’immensa barriera fisica, che avrebbe dovuto blindare la frontiera sud da Tijuana al Golfo del Messico, è ufficialmente archiviata. 
  • Il Papa, a una delegazione dell’Istituto europeo di Studi internazionali, ha dichiarato: «La persistente crisi sanitaria globale ha dolorosamente evidenziato l’urgente necessità di promuovere una cultura dell’incontro per l’intera umanità.


Per la bontà che abita nel cuore umano e per coloro che si mettono a disposizione del bene, a te la lode e la gloria, o Signore: Gloria in excelsis