RiCorDando dall'1 al 7 febbraio 2021

 RIcordiamo davanti a te, o Signore

  • I Gesuiti lanciano l’allarme per migranti e rifugiati tra Colombia e Venezuela. Circa 2 milioni di persone in fuga da Caracas, sin dal 2015, per una grave crisi politica, economica e sociale.

  • Soffiano venti di tensione in Angola dove, nella provincia nord-orientale di Lunda, ricca di diamanti, gli indipendentisti del Movimento portoghese Lunda si sono scontrati con le forze di polizia. Gli scontri che ne sono seguiti hanno fatto registrare la morte di almeno 12 persone.

  • Senegal: intensi bombardamenti aerei e di artiglieria tra Bissine a la frontiera della Guinea-Bissau. Il conflitto nella Casamance, che ha causato migliaia di morti e di rifugiati.

  • Etiopia: tre partiti di opposizione hanno descritto la situazione come un enorme “disastro umanitario”, con persone che stanno morendo di fame.

  • Nel mondo si calcola ci siano 152 milioni di bambini costretti a lavorare, 72.1 milioni solo nel continente africano.

  • Almeno 16 membri delle forze di sicurezza afghane sono stati uccisi e altri due feriti nel corso di pesanti combattimenti in corso da ore con i talebani.

  • Nuova interdittiva antimafia del prefetto di Verona. Donato Cafagna ha adottato la misura nei confronti della impresa "G.A.Fer Costruzioni Generali Srl" che ha la sede a Castel d’Azzano.

Signore, abbi cura di noi: Kyrie eleison...

  • Il TAR ha annullato il permesso di costruire sull’area ex Bam di Pontecrencano e ha dato ragione al comitato dei cittadini che si opponevano alla costruzione di un grande edificio a quattro torri in un quartiere già molto cementificato.

  • Una donna che ha saputo trasformare il suo lacerante dolore per la morte di un figlio a causa di un atto di terrorismo fondando una associazione per i giovani e la pace, ha ricevuto il premio Zayed 2021 nella Giornata mondiale per la Fratellanza Umana.

  • "La pace è possibile, la pace è l’unica via, la democrazia è l’unica luce per questa via". Lo scrive il cardinale Charles Bo, arcivescovo di Yangon, in un messaggio in cui chiede a tutti che sia evitato altro sangue nel Myanmar.

  • Ha superato 100mila firme una petizione online per chiedere la cittadinanza italiana onoraria per Patrick George Zaki, lo studente egiziano dell’Università di Bologna detenuto in Egitto dal 7 febbraio 2020.

  • Nuove operazioni di soccorso oggi per la Ocean Viking al largo della Libia. Dopo i 121 migranti recuperati da un'imbarcazione in difficoltà, a distanza di poche ore la nave di Sos Mediterranee è intervenuta in un secondo soccorso, prendendo a bordo altre 116 persone da un gommone strapieno e in pericolo; tra loro presenti anche 9 bambini al di sotto dei 12 anni.


Aiutaci a custodire la speranza