Eucarestia di domenica 21 settembre 2014
1 Due ultrà scaligeri sono stati arrestati per aver aggredito con altri ultrà non ancora identificati prima dell’incontro Verona-Palermo, tre appassionati di calcio «colpevoli» di essere meridionali. Alcuni ultrà dell’Hellas hanno seguito i tre mentre si apprestavano ad entrare nello stadio e dopo averli affrontati hanno chiesto loro da che città provenissero. I malcapitati sono rimasti in silenzio, sorpresi e impauriti per una minaccia che non riuscivano a comprendere, prima che venisse sottratto loro i biglietti d’ingresso e poi colpiti dagli indagati con calci e pugni. Le vittime hanno denunciato l’accaduto. Grazie alle immagini registrate dal sistema di videosorveglianza, i responsabili sono stati identificati e prelevati dalle rispettive abitazioni. Si tratta di due noti ultras della Curva Sud. Oltre ai due la Digos ha portato in Questura un diciassettenne, riconosciuto tra gli aggressori, noto per la sua militanza nei gruppi ultrà dell’Hellas Verona che si interfacciano con le locali compagini della destra radicale.
2 In un tempo come il nostro, in cui le chiusure politiche, sociali, religiose e culturali tendono a contrapporsi, dona alle chiese, o Signore, di accogliere il messaggio di papa Francesco:
"La Chiesa è cattolica, cioè universale, e apostolica, cioè in uscita verso 'quelli più distanti'". Francesco si rivolge ad una comunità di fedeli, che non vuole "chiusa in se stessa". Egli dice "No alle posizioni unilaterali", perché - scandisce Bergoglio - "Non sono cattolici e apostolici quanti si considerano gli unici destinatari della benedizione". Se i cattolici fanno così "e dicono 'siamo gli eletti', muoiono prima nell'anima e poi nel corpo". E in nome della "completezza e dell'armonia della vita cristiana", cioè dell'universalità della Chiesa, "respinge le posizioni parziali e unilaterali che ci chiudono in noi stessi".
3 Continuano a emergere dettagli raccapriccianti riguardanti lo speronamento e l’affondamento di un barcone partito dall’Egitto con oltre cinquecento immigrati nel Mediterraneo, 300 miglia al largo di Malta. Sei dei sopravvissuti riferiscono che i dieci scafisti palestinesi ed egiziani si sarebbero infuriati quando gli immigrati si sono rifiutati di trasferirsi in una barca più piccola e ritenuta non sicura. A quel punto i trafficanti hanno minacciato di riportare gli immigrati in Egitto, da dove erano partiti, ma quando questi hanno detto di preferire il ritorno in Egitto alla carretta del mare su cui volevano costringerli a continuare la traversata, gli scafisti hanno cominciato a urlare e tirare pezzi di legno contro i migranti.
I trafficanti li hanno spinti in acqua per poi affondare il barcone con centinaia di persone ancora a bordo. Gli scafisti, secondo i testimoni, sono rimasti nella zona per assicurarsi che la barca andasse effettivamente a fondo, e un sopravvissuto dichiara di averli addirittura visti ridere mentre assistevano alla tragedia.
4 La Scozia dice No all'indipendenza. La Gran Bretagna resta unita. A Glasgow tra separatisti e unionisti dopo la vittoria del no al referendum sull'indipendenza della Scozia. La polizia ha arrestato sei persone, dopo essere intervenuta per separare i gruppi che si stavano affrontando per strada. Alex Salmond, capofila del fronte del sì, aveva puntato tutto. Tanto che ieri in serata ha annunciato le sue dimissioni, mettendoci ancora una volta tutta la passione che ha. Pende così adesso un'incognita sul partito nazionalista scozzese. Sono stati comunque un milione e settecentomila i voti che hanno fatto sopravvivere il sogno contro i 2milioni e 926 mila di "no", su un totale di 4.milioni e 392 mila elettori.
5 soldati della missione dell’Unione Africana in Somalia hanno abusato sessualmente e sfruttato donne somale nelle loro basi a Mogadiscio. I soldati, con l’aiuto di intermediari somali, hanno utilizzato una serie di tattiche, compresi gli aiuti umanitari, per costringere le persone più vulnerabili ad attività sessuale. Hanno anche violentato o aggredito sessualmente le donne che cercavano assistenza medica o acqua nelle basi Unione Africana in Somalia. 21 donne e ragazze hanno raccontato di essere state stuprate da militari ugandesi e burundesi in servizio nei reparti militari dell’Unione Africana.
6 Facciamo memoria degli eventi ricordati in questa settimana:
Il 15 settembre del 1993 – A Palermo, nel quartiere Brancaccio, un commando di Cosa Nostra capitanato da Salvatore Grigoli, detto U Cacciatori, uccide don Giuseppe Puglisi davanti al portone della sua casa.
Il 16 settembre del 1982 , nella periferia ovest di Beirut avviene Massacro di Sabra e Shatila.
Il 17 del 1939 – L'Unione Sovietica attacca la Polonia.
Il 18 settembre del 1943 – Gli Ebrei di Minsk vengono massacrati a Sobibor.
Il 19 del 1943 avviene l'eccidio di Boves (primo massacro dei soldati tedeschi sulla popolazione civile durante la Resistenza italiana).
Il 20 settembre del 1870 avviene la Breccia di Porta Pia.