RiCorDando settimana dal 31 marzo al 6 aprile

 Ricordiamo davanti a te, o Signore

Myanmar, emergenza per 20 milioni di persone. Sale intanto il bilancio del sisma, arrivato a oltre 3.100 vittime.

Gaza, nuova offensiva israeliana. Giornata di pesanti attacchi israeliani giovedì 3 aprile, nella Striscia: uccise 112 persone, molte delle quali in una scuola usata come rifugio.

A Gaza forni chiusi, la popolazione è senza pane. Intanto Israele espande le operazioni militari e bombarda una clinica dell’Unrwa a Jabalya provocando almeno 19 morti.

Etiopia: 8 milioni di bambini senza istruzione a causa dei conflitti. Più di 3.700 scuole sono chiuse o distrutte. Vengono perpetrati crimini contro insegnanti ed educatori: detenuti, cacciati e uccisi dai ribelli per impedire ai bambini di ricevere un’educazione da un governo che intendono sconfiggere.

L'Ong Mediterranea ha pubblicato sui social un video diffuso da Refugees in Libya di un bimbo che vaga solo nel deserto Sahara. Scalzo, cammina tra le dune in una zona fra Libia e Ciad. "Non era protetto tra le mura di casa né tra le braccia di un genitore ma solo in mezzo al deserto. Il bambino non ha commesso alcun crimine. La sua unica colpa è di essere nato con la pelle nera nel posto sbagliato, nel momento sbagliato. Il suo unico crimine è essere povero in un sistema progettato per cancellare i poveri", scrive l'Ong.

Conflitto tra minatori in Bolivia, sei morti in un attentato. Un cantiere attaccato con la dinamite, sei dispersi. "Ci hanno attaccato con la dinamite, volevano distruggere i nostri macchinari ma c'era anche un camion cisterna pieno di combustibile diesel che è esploso", ha dichiarato il testimone.

Migliaia di persone hanno manifestato nella capitale di Haiti, Port-au-Prince, contro gli attacchi delle gang e l'insicurezza generale, chiedendo alle autorità di adottare misure per contrastare la crescente ondata di violenza, che nel 2024 ha causato oltre 5mila morti secondo i dati dell'Onu.

   Signore, abbi cura di noi: Kyrie eleison

Aiutaci a custodire la speranza

Una neonata è stata trovata tra i rifiuti dagli spazzini nella Zona Nord di Rio de Janeiro e portata all'ospedale di maternità Herculano Pinheiro, a Madureira. Gli addetti alla nettezza urbana hanno filmato il momento in cui la piccola è stata salvata: nel video si vede il bidone della spazzatura che si trovava già nel compattatore del camion. Lo spazzino che l'ha trovata, Samuel da Silva Santos, ha raccontato che inizialmente aveva pensato che si trattasse di una Reborn Doll, una bambola molto popolare, e aveva pensato di portarla a sua figlia. Quando l'ha presa in braccio si è però reso conto che era una neonata viva. Ora ha intenzione di adottarla.

Usa. I movimenti in piazza per dire a Trump «giù le mani» da diritti e democrazia. Sabato la prima manifestazione nazionale di massa dall'insediamento del nuovo esecutivo. Promossa da oltre cento organizzazioni, ha ricevuto almeno 250mila adesioni. Eventi in tutti i 50 Stati. Riuniti nel movimento nazionale "Hands Off!", i movimenti si prefiggono di portare in piazza quegli americani che si ritengono lesi nei loro diritti di lavoratori, consumatori, cittadini immigrati, donne o minoranze

Il Gelsomino”, una casa a Roma in aiuto delle famiglie dei bambini malati

Una comunità di volontari si adopera per accogliere e sostenere famiglie che hanno i loro figli in cura all’Ospedale Bambino Gesù. “Ogni giorno i volontari sono qui se abbiamo bisogno di qualcosa. La speranza della guarigione sta sempre nel nostro cuore, ogni giorno, ogni minuto”, racconta la madre di un bambino malato di leucemia

Per la bontà che abita nel cuore umano e per coloro che si mettono a disposizione del bene, a te la lode e la gloria, o Signore: Misericordias Domini in aeternum cantabo