RiCorDando settimana dal 24 al 30 marzo 2025

 Ricordiamo davanti a te, o Signore

Devastante terremoto in Myanmar e Thailandia. Un sisma di magnitudo 7.7 si è registrato nel sud-est asiatico. Si temono «migliaia» di morti, L’epicentro è stato individuato nel centro del Myanmar. Nella capitale thailandese Bangkok crollato un grattacielo. Scosse avvertite in Cina.

Fame, privazioni, escalation di violenza. Quella in Yemen è una delle peggiori crisi umanitarie «prolungate» al mondo. L’Unicef ora rivela che un bambino su due sotto i cinque anni è gravemente malnutrito. Altrettanto allarmante è il fatto che 1,4 milioni di donne in gravidanza e in allattamento siano malnutrite.

Medio Oriente, dalla fine della tregua 430 raid israeliani sulla Striscia. sono stati condotti attacchi anche contro 10 obiettivi in Siria e 40 in Libano. La ripresa della guerra a Gaza va caratterizzandosi in queste ore per l’alto numero di minori uccisi. Arreca un dolore enorme pensare ai segni che moltissimi di loro, pur essendo rimasti in vita, porteranno sul corpo, nel cuore e nella mente, per tutta la loro esistenza. Inoltre, le stime parlano di circa 20.000 bambini rimasti orfani.

Dal 2 marzo nessun aiuto umanitario giunto a Gaza'.  "Niente cibo, niente acqua, niente medicine, niente forniture".  "Tutto questo minaccia la vita e la sopravvivenza dei civili". 

In Sudan strage in un mercato in Darfur, centinaia di morti. Il massacro è stato causato da un attacco aereo delle forze armate sudanesi.

Il governo sudcoreano è finito sotto accusa per gli abusi rilevati nelle adozioni internazionali di bambini locali, tra cui la falsificazione di documenti e il consenso inadeguato. Il Paese, quarta economia più grande dell'Asia rimane uno dei maggiori esportatori di bambini al mondo, avendo inviato oltre 140.000 bambini all'estero tra il 1955 e il 1999.

Il presidente della Bolivia dichiara l'emergenza nazionale per le piogge. "Ci sono 209 comuni colpiti, 2.596 abitazioni danneggiate, 818 abitazioni distrutte che dovremo ricostruire, 51 morti e otto persone disperse.

Tre incidenti mortali sul lavoro in poche ore, il più giovane aveva 22 anni. Queste tragedie, che affondano le loro cause nel risparmio ad ogni costo, nella fretta, nella mancanza di investimenti e di controlli, non possono essere fermate con interventi più o meno burocratici". 

   Signore, abbi cura di noi: Kyrie eleison


Aiutaci a custodire la speranza

Verona. Con oltre 600 persone si è festeggiato l'Iftar (la fine del Ramadan) alla Gran Guardia. L'iniziativa è stata organizzata dalle comunità islamiche di Verona per offrire alla città un'esperienza culturale e gastronomica all'insegna del dialogo e dell'inclusione.

Cuamm, nel Centrafrica rurale una scuola per ostetriche. La Ong italiana, che aiuta le popolazioni più povere del pianeta, sta realizzando un centro di formazione per garantire assistenza medica e un servizio di qualità alle gestanti. La morte per parto è qualcosa che si può azzerare senza avere cose sofisticate. Purtroppo, la morte da parto non fa notizia. L’obiettivo è dare una chance a tutte le donne che hanno una complicazione da parto.


Per la bontà che abita nel cuore umano e per coloro che si mettono a disposizione del bene, a te la lode e la gloria, o Signore: Misericordias Domini in aeternum cantabo