Messaggio per il 2023 | Camminare insieme agli altri
(Frère Alois)
Alla preghiera personale si aggiunge un'altra chiamata, quella di
camminare insieme agli altri, in vista di questa fraternità
universale di cui cerchiamo di discernere i segni. La vita interiore
non è un'aspirazione perseguita isolatamente, ma si prolunga in
un approccio comune realizzato con coloro che condividono la
stessa ricerca.
Cominciamo con l'accrescere l'unità visibile dei cristiani! Non
certo per essere più forti di fronte a un mondo ostile, ma per
liberare le dinamiche del Vangelo. Non è necessario attendere
che tutte le questioni teologiche siano armonizzate per ritrovarci
in una preghiera comune.
Quando ci incontriamo tra cristiani di diverse confessioni, a volte
ci accorgiamo di posizioni che sembrano incompatibili, e in effetti
possono esserlo, almeno concettualmente. Invece di enfatizzarle
è possibile un altro approccio: cominciare e ricominciare sempre
pregando insieme. È una tale pratica di unità che consentirà al
popolo di Dio di avanzare verso una comune confessione di
fede.
Forse questo ci permetterà anche di cambiare la nostra visione
della Chiesa: riusciremo a considerarla sempre di più come la
grande famiglia di coloro che scelgono di amare sulle orme di
Cristo? Per essere fermento di pace, smettiamola di mantenere
fra noi divisioni, rimanendo su binari paralleli che non si
incontrano mai!
Questa ricerca dell'unità visibile deve andare di pari passo con il
riconoscimento del male che è stato fatto anche nelle nostre
chiese e con un fermo impegno a realizzare i cambiamenti
necessari. Molte persone hanno perso la loro fiducia. Anche a
Taizé la fiducia di alcuni è stata tradita, lo sappiamo bene. La
fiducia è una realtà fragile che ha sempre bisogno di essere
rinnovata e ricostruita, cosa possibile solo attraverso l'ascolto di
chi è stato ferito.
Canti: Dio è amore – Gesù, Signor, luce interior –
Il Regno di Dio è giustizia e pace
dal Salmo 100
Acclamate al Signore, voi tutti della terra,
servite il Signore nella gioia,
presentatevi a lui con esultanza.
Riconoscete che il Signore è Dio;
egli ci ha fatti e noi siamo suoi,
suo popolo e gregge del suo pascolo.
Varcate le sue porte con inni di grazie,
i suoi atri con canti di lode,
lodatelo, benedite il suo nome.
Poiché buono è il Signore,
eterna la sua misericordia,
la sua fedeltà per ogni generazione.
Canto: Lampada ai miei passi
Lettura: dal Vangelo secondo Giovanni 17,20-26
Prima di passare da questo mondo al Padre, Gesù pregò così: «Non prego solo per questi, ma anche per quelli che per la loro parola crederanno in me; perché tutti siano una sola cosa. Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch’essi in noi una cosa sola, perché il mondo creda che tu mi hai mandato. E la gloria che tu hai dato a me, io l’ho data a loro, perché siano come noi una cosa sola. Io in loro e tu in me, perché siano perfetti nell’unità e il mondo sappia che tu mi hai mandato e li hai amati come hai amato me. Padre, voglio che anche quelli che mi hai dato siano con me dove sono io, perché contemplino la mia gloria, quella che mi hai dato; poiché tu mi hai amato prima della creazione del mondo. Padre giusto, il mondo non ti ha conosciuto, ma io ti ho conosciuto; questi sanno che tu mi hai mandato. E io ho fatto conoscere loro il tuo nome e lo farò conoscere, perché l’amore con il quale mi hai amato sia in essi e io in loro».
Canto: Resta qui e veglia con me
Silenzio
(la preghiera prosegue con un tempo prolungato di silenzio)
Intercessioni
Signore Gesù, dopo aver donato la tua vita sulla croce, sei entrato nella gloria del Padre. Rendi partecipe tutta l’umanità della tua vita di Risorto.
In te Gesù, Dio ha fatto un’alleanza nuova con noi. Sei con noi tutti i giorni sino alla fine dei tempi.
Gesù, dopo la tua passione sei apparso ai discepoli. Con la tua presenza in mezzo a noi, conferma la tua fede.
Gesù, hai promesso lo Spirito Santo agli apostoli. Che lo Spirito
Consolatore rinnovi la nostra fedeltà verso di te.
Gesù, hai mandato gli apostoli ad annunciare la Buona Novella fino agli estremi confini della terra. Che lo Spirito Santo faccia di noi dei testimoni del tuo amore.
Padre Nostro
Preghiera
Signore Cristo, se anche avessimo la fede fino a trasportare le montagne, senza l’amore che cosa saremmo? Tu ci ami. Senza il tuo Spirito che abita nei nostri cuori, che cosa saremmo? Tu ci ami. Nel prendere tutto su di te, tu ci apri un cammino verso la fede, quella fiducia in Dio, lui che non vuole mai né la sofferenza né lo sconforto umano. Spirito di Cristo, Spirito di compassione, Spirito della lode il tuo amore per ognuno di noi non verrà mai meno.
Canti: Spera nel Signor – Ubi caritas – Raccogli i miei pensieri