RiCorDando settimana dal 31 ottobre al 6 novembre 2023

 Ricordiamo, o Signore, davanti a te

Ancora naufragi nel Mare Nostrum di decine di migranti. Una barca a vela su cui stavano viaggiando circa 68 migranti, salpata dalla Turchia, è naufragata nelle prime ore di questa mattina nello stretto di Kafireas, tra le isole di Andros e Evia. La maggior parte dei passeggeri sarebbe originaria dell'Afghanistan, dell'Iran e dell'Egitto.

NAIROBI - Più di 200 elefanti e centinaia di zebre e gnu sono morti in Kenya a causa della peggiore siccità degli ultimi quarant'anni. La scarsità di piogge che si protrae dall'anno precedente ha già messo in ginocchio 4 milioni di keniani su una popolazione di circa 50 milioni.

 Più di duecento bambini senza vita, non reclamati da parenti, giacciono da quattro mesi nella camera mortuaria di un ospedale della capitale del Kenya Nairobi.

Amnesty International teme che almeno 10 persone, compresi dei bambini, siano rimaste uccise in Iran dopo che le forze di sicurezza hanno aperto il fuoco sui manifestanti nella provincia sud-orientale

Altri due miliziani palestinesi sono stati uccisi durante uno scontro a fuoco nel corso di un'operazione dell'esercito israeliano nel campo profughi di Jenin in Cisgiordania

Perù. 150 turisti "ostaggio" degli indios per denunciare «la morte del fiume». Le comunità indigene richiamano così l’attenzione del governo e del mondo sulla propria agonia a causa dello sversamento di petrolio, a settembre, per la rottura di un oleodotto.

La Humanity 1, una delle quattro imbarcazioni che aveva chiesto un porto sicuro all’Italia (insieme a Ocean Viking, Geo barents e Rise Above), in serata è entrata in acque territoriali italiane. Il ministro italiano degli interni ha aggiunto che «davanti a Catania le verrà imposto di fermarsi in rada e potrà permanere in acque italiane per vedere le emergenze di carattere sanitario.

Caporalato. Scoperto un esercito di sfruttati ad Argenta (Ferrara). Erano costretti a lavorare fino a 16 ore al giorno, 7 giorni su 7. In tutto quel tempo chini in mezzo ai campi potevano riposare al massimo 10 minuti, appena sufficienti per mangiare a pranzo e per bere. E questo per 5 o 6 euro l’ora nel migliore dei casi. Spesso in nero. Chi si ribellava veniva picchiato anche a bastonate. Oppure gli si tratteneva lo stipendio. E la sera, finito il lavoro, dormivano in case fatiscenti o in capannoni dismessi e affollatissimi, tanto da dover condividere un bagno in 40 o 50. 

Continua a prenderti cura di noi, o Signore: Kyrie eleison

Aiutaci a riconoscere e a coltivare i semi di speranza

Firmato a Pretoria, in Sudafrica, l'Accordo di pace tra il governo dell’Etiopia e il Tigray People’s Liberation Front (TPLF) per porre fine a due anni di conflitto nel territorio a nord del Paese africano. Nel comunicato congiunto si legge che, oltre alla cessazione delle ostilità, il governo etiope e i ribelli hanno concordato di "rafforzare" la cooperazione con le agenzie umanitarie e un programma di "disarmo, smobilitazione e reintegrazione per i combattenti del Tplf”.

Il Papa: il “commercio di morte” rende la terra un arsenale, la pace va radicata. Francesco, nella moschea del Sashir Royal Palace, a Awali, incontra il Muslim Council of Elders, il Consiglio musulmano degli anziani guidato dall'imam di Al-Azhar Al-Tayyeb e si appella al senso di pace, tolleranza e moderazione che caratterizza i membri del Consiglio, rinnovando loro il suo invito ad essere “canali della pace” di Dio che è “Fonte di pace.

Due minatori sudcoreani rimasti intrappolati per più di nove giorni in una miniera di zinco crollata ne sono miracolosamente usciti vivi dopo un'ardua operazione di salvataggio. I due uomini erano rimasti intrappolati a circa 190 metri di profondità in un pozzo verticale della miniera.

Amare sempre. Amare tutti. Anche i nemici. Spezzando la spirale della vendetta e “smilitarizzando il cuore”. Risuonano nel Bahrein National Stadium, trasformato in un cenacolo a cielo aperto, le parole di Gesù. E sulla bocca del Papa che se ne fa interprete fiorisce la ricetta antica per un mondo nuovo: “L’essenziale per un cristiano è saper amare come Cristo. Così cadono le mura che ci irrigidiscono il cuore e troviamo la gioia di compiere opere di misericordia verso tutti”. Cioè in definitiva diventiamo “operatori di pace”.

Roma. Lo striscione “Europe for Peace“, il nome della manifestazione, e la bandiera arcobaleno lunga 50 metri hanno accompagnato la marcia delle associazioni, dalla Cgil alla Comunità di Sant’Egidio, ognuna con un proprio messaggio a favore del cessate il fuoco in Ucraina. 

Per la bontà che abita nei cuori e per coloro che si dedicano alla causa del bene: A te la lode

e la gloria, o Signore: Gloria in excelsis Deo