RiCorDando settimana dal 15 al 21 marzo 2021

 

Ricordiamo davanti a te, o Signore

  • Niger, una serie di attacchi da parte di uomini armati ha provocato oltre 50 vittime nella zona al confine con il Mali.

  • Sempre più delicata la situazione migranti dal Messico agli Usa. L’amministrazione Biden difende il principio di non espulsione dei minori non accompagnati mentre respinge gli adulti soli.

  • Mozambico: le violenze dei jihadisti non risparmiano i bambini. Dal 2017 gruppi islamisti legati al sedicente Stato Islamico stanno colpendo il nord del Paese.

  • Myanmar. Decine di migliaia di giovani continuano a scendere in strada sebbene le forze di sicurezza sparino per uccidere da settimane. 

  • Siria. il grido di dolore dell’arcivescovo maronita di Aleppo: “Il popolo soffre, più dell’80 % vive sotto la soglia di povertà. Ci sentiamo abbandonati dalla comunità internazionale, ora la nostra speranza è solo nel Signore”.

  • Repubblica democratica del Congo: aumentano i massacri nell’est. 152 uccisioni di civili, 61 rapimenti a scopo di estorsione e 34 casi di rapimento sono stati segnalati nel Nord e nel Sud Kivu dal 1° gennaio 2021.

  • Nigeria. Nuovo rapimento di insegnanti e alunni in una scuola nello stato di Kaduna.

  • Le strutture sanitarie nella regione del Tigray – in Etiopia, in conflitto dallo scorso novembre – sono state «deliberatamente e ampiamente distrutte» e alcune sono occupate da soldati.

  • Cina. Bambini strappati alle loro famiglie e rinchiusi negli orfanotrofi statali. È l’ultima di una lunga catena di soprusi ai danni degli uighuri, la minoranza etnica di fede musulmana che vive nello Xinjiang.

  • Assassinata in Colombia un'altra leader indigena da un commando armato in un attacco in cui ha perso la vita anche una nipotina di un anno e mezzo. Già 34 gli attivisti sociali ammazzati nel 2021.

Signore, abbi cura di noi: Kyrie eleison...

Aiutaci a custodire la speranza

  • Il 19 marzo è stato il 27° anniversario dell’uccisione del sacerdote Peppe Diana di Casal di Principe, assassinato dalla camorra per le sue denunce e il suo impegno antimafia. Grazie alla testimonianza del suo martirio questi 27 anni sono stati anni di resistenza, di ricerca di libertà dalla criminalità.

  • Diocesi di Milano. Aperto nella multietnica Baranzate l'11° supermarket solidale, il secondo nato durante l'emergenza sanitaria. Dal marzo 2020 l'intero dispositivo alimentare diocesano ha assistito 34mila persone.

  • Al via la campagna “1.000 azioni per una nuova Italia”. Una lettera agli oltre 3.700 firmatari del “Manifesto di Assisi per costruire un mondo più sicuro, civile e gentile”.

Per la bontà che abita nel cuore umano e per coloro che si mettono a disposizione del bene, a te la lode e la gloria, o Signore: Misericordias Domini in aeterno cantabo.