Ricordiamo, o Signore, davanti a te
Sudan, 13 milioni di bambini non possono studiare a causa della guerra
Da due anni e mezzo, il Paese dell’Africa nord-orientale è al centro di un conflitto che si ripercuote sui più piccoli. Il loro diritto all’istruzione è inesistente, rischiano di essere vittime di abusi sessuali e reclutati dai gruppi armati.
Disordini e violenza in Nepal, 21 morti e governo dimissionario. Il blocco dei social media da parte del governo ha scatenato la rabbia dei cittadini, che sono scesi in piazza e si sono scontrati con la polizia.
Flotilla: un'altra barca colpita in un sospetto raid con drone. 'E' il secondo attacco in acque tunisine. Questo è il secondo attacco di questo tipo in due giorni. Questi ripetuti attacchi si verificano durante l'intensificarsi dell'aggressione israeliana contro i palestinesi a Gaza e sono un tentativo orchestrato per distrarre e far deragliare la missione.
Mille e 850 morti e oltre 1800 persone scomparse. Sono solo alcune delle cifre che caratterizzano la sanguinaria guerra tra fazioni narcos scoppiata esattamente un anno fa, il 9 settembre del 2024 nello stato messicano di Sinaloa. Tra le vittime si contano anche 57 bambini, oltre 600 famiglie sfollate
Parolin: dall'Europa al Medio Oriente c'è il rischio di un'escalation senza fine. Siamo sull’orlo del baratro perché c’è il rischio di un’escalation senza fine che fa paura. Il segretario di Stato vaticano, cardinale Pietro Parolin, non nasconde la sua preoccupazione per “il rischio di una guerra di più largo raggio”.
Continua a prenderti cura di noi, o Signore: Kyrie eleison
Aiutaci a riconoscere e a coltivare i semi di speranza
La Giornata internazionale dell'alfabetizzazione è stata celebrata l’8 settembre. Il Segretario dell'Unesco afferma: “Senza alfabetizzazione non si può pensare di tutelare quegli elementi tipici delle nostre società, del nostro mondo e quindi lo stato di diritto, l'uguaglianza, la solidarietà, la giustizia, la tolleranza, la non discriminazione. Tutti questi valori che per noi sono fondamentali richiedono evidentemente dei livelli importanti e significativi di alfabetizzazione e di educazione”,
A Matera nasce il 'Manifesto' per la sostenibilità ambientale. I giovani della cooperativa “Oltre l’arte” di Matera e gli spagnoli di “Manos Unidas” hanno presentato il “Manifesto” per la sostenibilità ambientale”: un documento di buone pratiche per i giovani, ma da far leggere e attuare anche dagli enti Locali.
Il parroco della Sacra Famiglia di racconta, tramite un video condiviso con i media vaticani, la chiamata di con il Pontefice, dopo l'ordine di evacuazione di Israele ai residenti di Gaza City: "Gli abbiamo detto che stiamo bene, che la situazione continua ad essere difficile”. “La maggior parte della popolazione non vuole andarsene”, spiega il sacerdote argentino, “in parrocchia ci sono circa 450 rifugiati, tra anziani, malati, bambini. Noi continuiamo a stare accanto a loro"
Tutte le operazioni umanitarie se possono servire ad aiutare a risolvere le crisi umanitarie sono utili". Lo dice il segretario di Stato vaticano Pietro Parolin, a proposito della Global Sumud Flotilla. "Chiediamo al Governo italiano di tutelare dei cittadini italiani qualora dovessero essere prelevati, sequestrati o incarcerati dagli israeliani. Non vogliamo le scorte, ma una interlocuzione diplomatica con Israele".
Rio de Janeiro sarà teatro del Forum dei leader locali della Cop30 dal 3 al 5 novembre, con un evento strategico che anticipa il vertice, consolidando la città come un centro importante dei dibattiti sul clima. È prevista la partecipazione di oltre 300 sindaci, autorità locali ed esperti per discutere soluzioni climatiche, mobilitare impegni e rafforzare il ruolo delle città e delle regioni come partner strategici nell'azione contro la crisi climatica.