RiCorDando settimana dal 19 al 25 aprile 2021

 Ricordiamo davanti a te, o Signore

  • Gerusalemme: scontri nella città vecchia dopo la preghiera islamica del venerdì
    In serata dalla Striscia di Gaza lancio di razzi in territorio israeliano. Preoccupazione degli Stati Uniti per la possibile escalation delle violenze.

  • Covid: in India il tasso di infezione più alto del mondo. Preoccupazione massima per il Paese asiatico dove in tre giorni si sono registrati un milione di contagi e gli ospedali sono al collasso. Il premier britannico invierà ventilatori e dispositivi medici.

  • Migranti: ennesima strage al largo delle coste libiche, i morti potrebbero essere 170
    Una strage annunciata quella avvenuta giovedì 22 aprile.

  • Europa, 18mila minori stranieri non accompagnati spariti in tre anni. Per molti di questi ragazzini e ragazzine, il destino è segnato da sfruttamento sessuale e lavorativo.

  • In Somalia migliaia di persone potrebbero dover migrare a causa di siccità e alluvioni dovute ai cambiamenti climatici.

  • Ciad: scontri tra esercito e ribelli a 300 km dalla capitale, centinaia le vittime.

  • Kuwait: decine in piazza contro violenza sulle donne dopo il caso di una giovane mamma rapita e uccisa.

  • Il sottomarino scomparso al largo della costa di Bali con 53 persone a bordo è affondato: lo hanno comunicato le autorità indonesiane, dopo avere recuperato oggetti e detriti dall'interno del sommergibile.


Signore, abbi cura di noi: Kyrie eleison...


Aiutaci a custodire la speranza. Ti rendiamo grazie, Signore.

  • Si è celebrata il 22 aprile, in tutto il mondo la Giornata della Terra. Ristabilire un rapporto sostenibile con il creato, questo l’obiettivo che la comunità internazionale sta perseguendo.

  • La creatività di 60 giovani artisti di 24 città del mondo vince i lockdown: hanno organizzato il Nextus Festival, iniziativa on line che li vede suonare insieme nei fine settimana fino al 9 maggio in concerti che sono qualcosa di più di semplici dirette streaming. Un motivo di rinnovata fiducia in tempi difficili.

  • Beatificati i 10 martiri uccisi in ‘odio alla fede’ in Guatemala. Il vescovo della diocesi di Quiché, monsignor Rosolino Bianchetti, spiega come il loro sacrificio sia di ispirazione alla costruzione di un Paese unito di fronte alle minacce del tempo presente come povertà, sfruttamento e migrazione forzata. Per il popolo guatemalteco sono modelli di fede e di coraggio.

  • Don Tonino Bello. Molfetta ricorda il suo vescovo a 28 anni dalla morte. Messa in Cattedrale e giovedì 22 aprile un Convegno sul suo magistero. A maggio il “Premio letterario Don Tonino Bello”.

  • Più di 250 ong hanno chiesto con urgenza ai governi internazionali di aumentare gli aiuti. Fino a 270 milioni di persone stanno soffrendo una grave insicurezza alimentare quest’anno, con milioni di persone che “sono sull’orlo della carestia”.

Per la bontà che abita nel cuore umano e per coloro che si mettono a disposizione del bene, a te la lode e la gloria, o Signore: Gloria in excelsis