RiCorDando settimana dal 28 novembre al 4 dicembre 2022

 Ricordiamo, o Signore, davanti a te

  L’alta tensione di questi giorni in Cisgiordania, con l’uccisione di diversi palestinesi e militari israeliani, fa temere in un ampliamento delle violenze. Anche venerdì un palestinese è stato ucciso vicino Nablus, dopo aver aggredito all’arma bianca due militari israeliani. L’episodio fa seguito all’uccisione di cinque palestinesi uccisi dai militari durante proteste anti-israeliane.

Si chiama Fahima Karimi l’iraniana condannata a morte con l’accusa di aver guidato le manifestazioni nella città di Parkdasht, non lontano da Teheran. Era inizialmente detenuta nel carcere di Evin, ma era poi stata trasferita nella prigione di Khorin. Allenatrice di pallavolo, la donna ha tre figli e, come molte altre iraniane, ha protestato in reazione alla morte di Mahsa Amini, avvenuta il 16 settembre in seguito al suo arresto.

Almeno 5 persone sono morte in Brasile a causa delle intense piogge che da due giorni si sono abbattute sulle regioni meridionali e sud-orientali.  I temporali più forti si sono registrati ieri nello stato meridionale di Santa Catarina.

 Sono 20.842 le persone intercettate e rimpatriate in Libia fino al 26 novembre 2022.  Tra queste sono 19.075 gli uomini, 1.089 le donne e 678 i bambini. 514 migranti sono morti e altri 865 scomparsi al largo delle coste libiche lungo la rotta del Mediterraneo centrale.

Nuovo naufragio a Lampedusa. Si ribalta barcone: 40 finiscono in mare. Ci sono anche tre dispersi. I naufraghi erano partiti da Sfax e nelle acque gelide sono finite anche tre donne incinte e un bimbo di un anno.

Il lavoro dipendente non è più al riparo del pericolo della povertà. Nel 2021, sul totale degli occupati, il 9,7% si trovava in condizioni di povertà relativa. Fra i lavoratori dipendenti la quota sale al 10,2%, nel Sud il dato raggiunge il 18,3%. È quanto emerge dal rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese.

Continua a prenderti cura di noi, o Signore: Kyrie eleison


Aiutaci a riconoscere e a coltivare i semi di speranza

In Zambia 80 bambini affetti da labbro leporino tornano a sorridere grazie all'aiuto delle ong. La missione si è svolta al Belt Cure Hospital della capitale Lusaka con il sostegno dell’associazione Smile Train e Aicpe, l’Associazione Italiana Chirurgia Plastica Estetica

Sabato 3 dicembre si è celebrata nel mondo la Giornata internazionale delle persone con disabilità, con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica e favorire l'ascolto e l'inclusione. Questa ricorrenza è stata proclamata dalle Nazioni Unite nel 1981.

L'iniziativa. «Basta bimbi minatori»: la campagna per salvare gli schiavi del cobalto. Appello di Still I rise a Italia e Europa per aumentare i controlli sulla provenienza del minerale, estratto in gran parte nel sud-est della Repubblica democratica del Congo.

Una commissione in ogni diocesi della Campania in aiuto ai preti anti-camorra. 
A 40 anni dal documento “Per amore del mio popolo non tacerò”, i vescovi della regione rilanciano l’impegno contro le mafie.

Uganda, la ministra blocca le nozze di una bambina di 9 anni. Peace Mutuuzo ha interrotto e fatto annullare il matrimonio combinato dai genitori. Lo ha annunciato ai media nazionali, raccontando di aver annullato personalmente negli ultimi mesi sette cerimonie nuziali che vedevano coinvolte ragazze molto giovani, tra cui quella della sposa bambina.

Maranatha, Maranatha, vieni, vieni Signore Gesù