RiCorDando settimana dal 12 al 18 dicembre 2022

 Ricordiamo, o Signore, davanti a te

 Libertà d’informazione in gabbia: nel mondo 533 giornalisti in carcere. A guidare la classifica degli Stati più autoritari è la Cina, dove ci sono 110 giornalisti imprigionati, seguita da Birmania (62), Iran (47), Vietnam (39) e Bielorussia (31). 

Si è ulteriormente aggravato nelle ultime ore il numero dei morti nei disordini scoppiati in tutto il Perù dopo l'arresto dell'ex presidente. Le vittime sono ormai 18. Solo durante il settimo giorno di proteste e scioperi, e il primo dell'introduzione dello stato di emergenza sono stati segnalati nove morti. Questo aggravamento della conflittualità ha spinto il governo a decretare il coprifuoco in 15 province del Paese per almeno cinque giorni.

Almeno nove persone sono morte nella capitale della Repubblica Democratica del Congo, a Kinshasa, a causa di inondazioni. Le forti piogge che hanno causato le inondazioni hanno sommerso anche le strade principali del centro della capitale della Repubblica Democratica del Congo.

Iran. Decine di persone sono scese in strada stamane nel sud-est dell'Iran, mentre l'ondata di proteste scatenata dalla morte di Mahsa Amini è entrata nel quarto mese. I manifestanti di Zahedan, capoluogo della provincia del Sistan-Baluchistan, hanno intonato 'Morte al dittatore', prendendo di mira il leader supremo Ayatollah Ali Khamenei.

Infantino ha annunciato che la Fifa ha guadagnato 7,5 miliardi di dollari dalla Coppa del Mondo, oltre un miliardo in più del previsto", e che "le entrate Fifa saliranno ad 11 miliardi in 4 anni. Eppure non ha offerto nulla di nuovo ai tanti lavoratori e alle loro famiglie che continuano a vedersi negare il risarcimento per salari rubati e vite perse".

Una ragazza palestinese di 16 anni, Jana Zakarneh, è rimasta uccisa a Jenin (Cisgiordania) durante scontri a fuoco fra miliziani locali e reparti dell'esercito israeliano entrati per catturare alcuni ricercati.

Il bilancio delle vittime del terremoto che ha colpito il mese scorso Giava, l'isola principale dell'Indonesia, è balzato a 602.

Migranti: salvare i Rohingya bloccati in mare da fine novembre. Ignorati gli appelli per l'imbarcazione al largo delle coste indonesiane, con a bordo quasi 200 persone. Decine sarebbero già morte durante questo lungo calvario. 

Continua a prenderti cura di noi, o Signore: Kyrie eleison


Aiutaci a riconoscere e a coltivare i semi di speranza

La "voce del mare" suona per il Natale del Centro Astalli. Seconda esibizione del "Quartetto Henao", che nella chiesa di Sant'Andrea al Quirinale ha suonato Mozart con gli strumenti ricavati dal legno delle navi dei migranti arrivati a Lampedusa, riconvertito dai detenuti del carcere milanese di Opera.

Malala Yousafzai, premio Nobel per la pace e attivista per l'istruzione femminile, è arrivata nella città orientale pakistana di Lahore. "La meravigliosa sensazione di tornare a casa in Pakistan non invecchia mai. Nell'ottobre 2022, Malala Yousafzai ha visitato le aree colpite dalle inondazioni nella provincia meridionale del Sindh, dove ha incontrato donne e ragazze in spazi sicuri creati separatamente per loro. Malala ha trascorso circa due ore con donne e bambini per capire i loro problemi. È stata la sua seconda visita dal 2018.

Beatificata la famiglia massacrata dai nazisti per aver aiutato gli ebrei. Tra i numerosi decreti del Dicastero per le Cause dei santi vi è anche quello che riconosce il martirio dei servi di Dio Giuseppe e Vittoria Ulma, coniugi con i loro sette figli; uccisi in odio alla fede il 24 marzo 1944 a Markowa, in Polonia. I due coniugi furono uccisi con i loro sette figli dai nazisti perché nascondevano ebrei. Il riconoscimento del martirio significa che tutti e nove saranno proclamati beati.

No alla pena di morte. Si è svolta ieri, sabato 17 dicembre, la manifestazione in solidarietà al popolo iraniano davanti al Municipio di Verona promossa da numerose associazioni.

Cohousing, lavoro, carciofi ascolani. La famiglia extralarge ripopola il borgo. In 29 sotto il tetto di un casolare nelle campagne di Montefiore dell’Aso: «Siamo scappati dalle città per stare insieme e tornare alla terra». Agricoltura, turismo e vita ecosostenibile

Chanukkà. Festa delle luci. La comunità ebraica di Verona festeggia oggi la Chanukkà con l'accensione del primo lume in Piazza Erbe.

Maranatha, Maranatha, vieni, vieni Signore Gesù