Preghiera di Taizé – martedì 13 dicembre 2022
Diventare artigiani di unità
Quarta proposta | Solidarietà con l’intera creazione
(Frère Alois 2022)
Oggi vediamo più chiaramente l’unità della creazione. L’interdipendenza di tutti gli esseri viventi ci fa capire che in un certo senso siamo sorelle e fratelli di tutti gli esseri. Per i credenti, il nostro meraviglioso pianeta è un dono che Dio ci ha affidato e che dobbiamo trasmettere alla prossima generazione.
Vediamo oggi quanto il pianeta sia indebolito dall’attività umana. Negli ultimi tempi, disastri ambientali ed eventi climatici estremi hanno colpito moltissime parti del mondo. A causa di queste crisi, sempre più persone saranno costrette a lasciare le proprie terre, divenute inabitabili. E da decenni ormai, numerosi ricercatori ci avvertono della distruzione della biodiversità.
Di fronte a queste emergenze ecologiche sono indispensabili risposte politiche, innovazioni scientifiche e scelte sociali. Molti giovani si stanno coraggiosamente impegnando, ma è vero che alcuni di loro sono minacciati dalla frustrazione e dalla rabbia – e questo è del tutto comprensibile.
Non dobbiamo scoraggiarci per tutto questo! Spesso è partendo dal “quasi nulla” che inizia una trasformazione. Per i credenti, la fede in Dio stimola l’impegno e la fiducia nella capacità dell’essere umano nel rispondere a queste crisi. Potremmo chiederci: quale passo concreto, anche molto umile, posso fare nel prossimo futuro per iniziare o approfondire una conversione ecologica?
“Tutti noi, chiunque e ovunque siamo, possiamo svolgere un ruolo nel cambiare la nostra risposta collettiva alla minaccia senza precedenti del cambiamento climatico e del degrado ambientale. Prendersi cura della creazione di Dio è una missione spirituale che richiede una risposta impegnata. Questo è un momento critico. Il futuro dei nostri figli e il futuro della nostra casa comune dipendono da questo». – Appello congiunto di papa Francesco, del patriarca ortodosso Bartolomeo e dell’arcivescovo anglicano di Canterbury Justin Welby, 1° settembre 2021
Canti: Dio è amore – Gesù, Signor, luce interior –
Il Regno di Dio è giustizia e pace
dal Salmo 43
Fammi giustizia, o Dio,
difendi la mia causa contro gente spietata;
liberami dall’uomo iniquo e fallace.
Tu sei il Dio della mia difesa
Manda la tua verità e la tua luce;
siano esse a guidarmi,
mi portino al tuo monte santo e alle tue dimore.
Verrò all’altare di Dio,
al Dio della mia gioia, del mio giubilo.
A te canterò con la cetra, Dio, Dio mio.
Perché ti rattristi, anima mia,
perché su di me gemi?
Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,
lui, salvezza del mio volto e mio Dio.
Canto: Lampada ai miei passi
Lettura: Isaia 11,1-9
Un germoglio spunterà dal tronco di Iesse, un virgulto germoglierà dalle sue radici. Su di lui si poserà lo spirito del Signore, spirito di sapienza e di intelligenza, spirito di consiglio e di fortezza, spirito di conoscenza e di timore del Signore. Si compiacerà del timore del Signore. Non giudicherà secondo le apparenze e non prenderà decisioni per sentito dire; ma giudicherà con giustizia i miseri e prenderà decisioni eque per gli oppressi del paese(...). Fascia dei suoi lombi sarà la giustizia, cintura dei suoi fianchi la fedeltà. Il lupo dimorerà insieme con l’agnello, la pantera si sdraierà accanto al capretto; il vitello e il leoncello pascoleranno insieme e un fanciullo li guiderà. La vacca e l’orsa pascoleranno insieme; si sdraieranno insieme i loro piccoli. Il leone si ciberà di paglia, come il bue. Il lattante si trastullerà sulla buca dell’aspide; il bambino metterà la mano nel covo di serpenti velenosi. Non agiranno più iniquamente né saccheggeranno in tutto il mio santo monte, perché la saggezza del Signore riempirà il paese come le acque ricoprono il mare.
Canto: Resta qui e veglia con me
Silenzio
(la preghiera prosegue con un tempo prolungato di silenzio)
Intercessioni
Rinnova in noi, Signore, la gioia della tua chiamata.
-Sii con noi, Signore, Emmanuele!
Effondi in noi il tuo Spirito d’amore: che nessuno tra noi chiuda il proprio cuore al suo prossimo.
-Sii con noi, Signore, Emmanuele!
Rinnova i cristiani nell’unità: che manifestino il tuo amore con la comunione fraterna.
-Sii con noi, Signore, Emmanuele!
Sostieni coloro che soffrono nel loro cuore o nel loro corpo: ristabiliscili nella pace e nella salute.
-Sii con noi, Signore, Emmanuele!
Accogli i defunti nella vita eterna e splenda ai loro occhi la luce perpetua.
-Sii con noi, Signore, Emmanuele!
Padre Nostro
Preghiera
Gesù, luce dei nostri cuori, noi vorremmo restare vicino a te, non abbandonarti mai sul bordo della nostra strada. E quando riconosciamo le nostre fragilità, scopriamo in noi delle risorse sconosciute. Come sarà allora possibile rifiutare uno slancio interiore che ci viene da te?
Canti: Spera nel Signor – Ubi caritas – Raccogli i miei pensieri